Servette-Lugano 1-1 (0-0)
Prezioso quanto meritato pareggio del Lugano a Ginevra. I bianconeri hanno condotto una gara coraggiosa schierandosi a quattro in difesa e mantenendo l’assetto con Bottani dietro alle due punte. I padroni di casa hanno sofferto la predisposizione a tradizione anteriore dei ticinesi e non sono quasi mai riusciti a sviluppare il loro gioco. Anzi le migliori occasioni sono state proprio dei ragazzi di Jacobacci che sono passati in vantaggio al 66′ grazie a Custodio che, ricevuta la palla da Facchinetti, ha calciato rasoterra dal limite battendo Frick. A questo punto, logicamente, il Servette ha dovuto buttarsi in avanti, ha immesso altre punte e ha trovato il pareggio a cinque minuti dalla fine con il solito Stevanovic bravo a entrare in area, a controllare al volo e a battere Baumann di sinistro. Peccato che all’inizio del secondo tempo Jacobacci abbia dovuto sostiutire Guerrero vittima di un problema muscolare.
Il primo tempo era stato molto equilibrato anche se le prime occasioni sono capitate tutte al Lugano e sui piedi di Bottani che ha calciato sull’esterno della rete dopo 1′, non è arrivato su un centro basso di Custodio poco dopo, ha calciato alto all’11’ e ancora sull’esterno della rete al 13. La prima azione in area per il Servette è arrivata al 24′ con colpo di testa di Kyei a lato. Nel finale di tempo c’è poi stata una punizione di Stevanovic alta.
Dopo questo bel pareggio il Lugano è attesa dalla trasferta di Coppa svizzera ancora in terra domanda, giocherà mercoledì alle 18 a Monthey. Sabato a Cornaredo arriva per contro il Losanna.
RETI: 66′ Custodio, 85′ Stevanovic
AMMONITO: Custodio
LUGANO: Baumann, Lavanchy, Maric, Ziegler, Guerrero (53′ Facchinetti), Lovric, Sabbatini, Custodio, Bottani (78′ Macek), Ardaiz (64′ Lungoyi), Abubakar (78′ Gerndt). Indisponibili: Oss.
SERVETTE: Frick, Sauthier, Rouiller, Sasso, Clichy, Cognat, Ondoua, Valls, Stevanovic, Schalk, Kyei.
ARBITRO: San Fedayi. Assistenti; Jonas Erni e Pascal Hirzel. Quarto arbitro Stefano Horisberger.