Pareggio in una partita "europea"

Pareggio grazie a un secondo tempo europeo

Il Lugano pareggia la sfida con il Basilea e lo fa disputando un secondo tempo di grande levatura, tanto che nel finale la squadra ticinese potrebbe anche assestare il colpo del k.o. Si รจ trattato di una partita combattuta con i padroni di casa in vantaggio nel primo tempo e i bianconeri all’assalto nella ripresa. L’infortunio di Daprelร  nell’allenamento di rifinitura di sabato ha costretto Mattia Croci-Torti a cambiare per l’ennesima volta l’assetto difensivo. Si รจ tornati a giostrare a quattro con Arigoni, Doumbia, Hajrizi e Valenzuela. A centrocampo sono partiti Sabbatini e Macek con Bislimi, Steffen e Aliseda a supportare la punta Celar.

Zeqiri gol

Il primo tempo รจ stato equilibrato nel senso che i renani hanno adottato una tattica prudenziale in attesa di sfruttare qualche errore avversario per ripartire con l’insidioso Andy Zeqiri, giovane attaccante svizzero in prestito dal Brighton. Il Lugano ha dovuto fare la partita ma si รจ scontrato con una difesa munita e attenta, modello Conference League. Dopo che al 4′ v’era stata una respinta sulla linea di Steffen, su colpo di testa di Zeqiri dopo angolo, non รจ piรน successo nulla di rilevante. Salvo l’azione del vantaggio locale propiziata da un centro del giovane Kade sul quale Zequiri ha anticipato tutti di testa spiazzando anche Saipi.

Sette occasioni

Com’era giร  successo a Lucerna e in altre occasioni il Lugano รจ uscito dagli spogliatoio, dopo la pausa, trasformato. Mister Croci-Torti ha tolto Hajrizi accentrando Arigoni e inserendo sulla destra Espinoza ma soprattutto ha messo Amoura al posto di un centrocampista (Bislimi). E proprio la punta algerina รจ parsa inafferrabile in certe occasioni. Il Basilea si รจ difeso strenuamente, ha passato la metร  campo poche volte senza mai impensierire Saipi, mentre i bianconeri hanno premuto sull’acceleratore. Le occasioni per segnare sono state numerose. A partire da un colpo di testa di Steffen alto. Per proseguire con un bel tiro di Doumbia deviato in angolo da Hitz che si rivelerร  di gran lungo il migliore in campo. Lo stesso portiere ha deviato un altra bella conclusione di Bottani e ha compiuto un vero miracolo poco dopo su un tiro di Steffen deviato. Celar ha poi effettuato un tiro-cross sul quale Amoura non รจ arrivato a insaccare per pochi centimetri. La rete del sospirato pareggio รจ giunta a pochi minuti dal termine. Punizione da 20 metri per fallo su Bottani, il tiro di Steffen non รจ stato toccato da nessuno ed ha ingannato il portiere basilese. Quella che sarebbe stata la beffa per la squadra del presidente Degen รจ stata sfiorata al 92′ quando Amoura si รจ presentato in velocitร  davanti a Hitz e ha cercato di batterlo, ma l’estremo difensore con un ottimo riflesso ha respinto. Nel finale c’รจ stato un fallo di Calafiori in area luganese con un successivo vivace “contatto ravvicinato” tra il difensore romano e Saipi. Ambedue sono stati ammoniti: per Calafiori il cartellino ha significato l’espulsione visto che ne aveva giร  ricevuto uno a meta ripresa. Dopo il fischio finale anche il tecnico renano Vogel  ha visto rosso per reiterate proteste.

Giovedรฌ l’antipasto

Il punto guadagnato รจ un ottimo affare per Sabbatini e compagni. Permette di consolidare il terzo posto in classifica a due giornate dal termine. Giovedรฌ sera il Lugano riceverร  a Cornaredo i campioni svizzeri dell’YB in quello che si prospetta come un antipasto in vista della finale di Coppa in programma il 4 giugno. 

Basilea-Lugano 1-1 (1-0)

RETI: 35′ Zeqiri, 84′ Steffen.

AMMONITI: Hajrizi, Zeqiri, Males, Calafiori, Saipi, Steffen, Frei, Mahou.

ESPULSI: Calafiori (doppio giallo) e Vogel (allenatore Basilea).

SPETTATORI: 21’105

LUGANO: Saipi, Arigoni, Doumbia, Hajrizi(46′ Espinoza), Valenzuela, Macek (59’Bottani), Sabbatini (76′ Belhadj), Bislimi (46′ Amoura), Steffen, Celar, Aliseda (76′ Mahou). Indisponibili: Daprelร , Mai e De Queiroz (infortunati).

BASILEA: Hitz, Lang, Pelmard, Calafiori, Frei, Novos, Males, Diuof, Kade (81′ Vogel), Zeqiri (57′ Amdouni), Augustin (81′ Fink). Indisponibili: Xhaka, Adams, Millar, Buger (squalificati).

ARBITRO: Lukas Fรคhndrich. Assistenti: Jonas Erni e Leroy Hartmann. Quarto ufficiale:  David Huwiler.

Altri articoli

Lugano U21
Il Lugano II perde il derby di misura
Prima Squadra
Basilea-Lugano 6