Orgoglio Lugano: pareggia in dieci a Ginevra
L’imminente Natale sorride ai bianconeri che riescono a uscire imbattuti per la nona volta di seguito dallo Stade de Genรจve. Tra tutte le sfide giocate col Servette questa sulla carta era la piรน difficile vista la stanchezza dei giocatori, l’assenza di moltissimi titolari e il fatto che alla pausa i ginevrini fossero in vantaggio per 2-0. Come se ciรฒ non bastasse a metร secondo tempo il Lugano si รจ ritrovato in dieci ma ha avuto la forza e il carattere di reagire portandosi a casa un punto molto prezioso e incoraggiante in vista della fase primaverile del campionato.
Dieci indisponibili
Dieci giocatori indisponibili, vuoi per infortunio, vuoi per squalifica, รจ una specie di primato stagionale. In panchina Croci-Torti ha dovuto portare quattro elementi della U21. Nella formazione iniziale la novitร รจ rappresentata da Steffen schierato a centrocampo dietro alla punta Vladi sostenuta sulle fasce da Cimignani e Mahou. In retrovia di รจ forzatamente tornati a giocare a quattro con Mai e Hajdari centrali e Espinoza e Arigoni ai lati. Dal canto suo il Servette ha potuto far riposare alcuni titolari giovedรฌ nell’ormai inutile trasferta di EL a Praga.
Bedia bis
Il primo tempo ha visto il controllo territoriale dei padroni di casa che raramente perรฒ sono riusciti a entrare in area in modo pericoloso. Il primo pericolo per Saipi รจ arrivato dopo 18 minuti con un tiro da fuori area di Cognat deviato in angolo dal portiere. Purtroppo una decina di minuti dopo un rinvio difensivo errato ha permesso a Bedia di liberarsi di Hajdari e poi si entrare in contatto con Saipi. Rigore netto che l’attaccante della Costa d’Avorio ha trasformato. Il Lugano avrebbe potuto pareggiare alla mezzora ma Vladi, ben lanciato da Steffen, si รจ presentato davanti a Frick ma non รจ riuscito a superarlo. E’ arrivato cosรฌ il raddoppio ginevrino con una ripartenza che ha visto Stevanovic servire Tsunemoto il quale ha centrato sottorete per il solito Bedia. L’ assistente aveva segnato un fuorigioco ma il VAR ha concesso il gol.
Rosso a Nkama
Nel secondo tempo Mattia Croci-Torti sostituisce Hajdari con El Wafi mentre a centrocampo, al posto di Cimignani, entra Johan Nkama che in questa stagione ha disputato solo una partita con la U21 in agosto e 15′ a Zurigo il mese scorso. Proprio il nigeriano รจ protagonista a venti minuti dalla fine di un contatto con Ondua a terra. Il VAR richiama l’arbitro che espelle il bianconero. Peccato perchรฉ il Lugano pareva in ripresa. Aveva da poco messo a segno una bella rete con Vladi, al volo, su invito di Steffen. Poco prima una punizione dello stesso Vladi dal limite era andata a incocciare il braccio di un difensore in barriera ma il VAR ha ritenuto che il giocatore del Servette stesse proteggendo il volto. A un quarto d’ora dal termine esordio in Super League per Romeo Morandi, classe 2003, fratello di Giotto che milita nel GC e figlio di Davide giร allenatore del Lugano dodici anni or sono.
Pareggio e spinta
Il finale รจ stato emozionante anche perchรฉ pure i padroni di casa si sono ritrovati in dieci per il secondo ammonimento a Ondua. all’86’ una punizione di Steffen ha permesso ad El Wafi di battere Frick di testa. Pareggio conquistato per l’attitudine messa in mostra nella ripresa. E proprio i ragazzi di Croci-Torti sono sembrati piรน vogliosi di conquistare i tre punti e infatti c’รจ stata un’altra bella conclusione di Renato Steffen parata da Frick. Poi il fischio finale.
Si riprende il 2 gennaio
Il meritato riposo arriva dopo questo strameritato pareggio. La squadra si ritroverร il 2 gennaio e partirร direttamente per il ritiro spagnolo nel corso del quale sosterrร due test amichevoli. Anche in Ticino, una volta rientrati, verranno organizzate due partite di preparazione. La ripresa del campionato รจ fissato per il 21 gennaio a Cornaredo contro lo Stade Lausanne.
Servette-Lugano 2-2 (2-0)
RETI: 26′ Bedia (rigore) 40′ Bedia, 53′ Vladi, 84′ El Wafi.
ESPULSI: 65′ Nkama, 83′ Ondua (doppio giallo)
AMMONITI: Steffen, Ondua, Macek, Sabbatini, Samba Diba.
LUGANO: Saipi, Espinoza, Mai, Hajdari (46′ El Wafi), Arigoni, Sabbatini, Macek (78′ Romeo Morandi), Steffen, Cimignani (46′ Nkama), Vladi (71′ Celar), Mahou (93′ Babic), Indisponibili: Aliseda, Belhadj, Bottani, Durrer, Grgic, Osigwe, Marques e Valenzuela (infortunati). Hasjrizi e Bislimi (squaiificati).
SERVETTE: Frick, Tsunemoto, Rouiller, Severin, Mazikou. Stevanovic, Cognat, Ondua, Kutesa, Bedia, Antunes. Indisponibile: Crivelli.
ARBITRO: Luca Cibelli. Assistenti: Vital Jobin e Claudio dos Santos. Quarto ufficiale: Hรผseyin Sanli.