Lugano-Grasshopper 3-3 (1-1)
Finale di campionato vietato ai deboli di cuore, come al solito. Il Lugano ha pareggiato nel finale contro il retrocesso GC e ha ottenuto, visti gli altri risultati, il terzo posto e con esso il diritto di giocare la fase a gironi di Europa League. E’ stata una gara che sembrava incanala sui binari di una vittoria tranquilla quando Mattia Bottani, ad inizio ripresa, ha riportato in vantaggio i bianconeri. Ma le cavallette, che non avevano nulla da perdere, si sono rifatte sotto pareggiando con Ngoy e passando addirittura in vantaggio con Djuricin. Mancavano 20 minuti al termine ma la partita sembrava stregata visto che le conclusioni luganesi venivano respinte dal portiere, dai difensori o dal palo come nel caso di Lavanchy al 66′. Ci ha pensato Brlek (entrato in campo da due minuti) con un tiro all’incrocio a riportare in paritร il Lugano e a dargli il biglietto per la porta principale dell’Europa.
Le reti del primo tempo erano arrivate ambedue nel giro di cinque minuti. E’ andato in vantaggio il Lugano dopo una bella discesa di Lavanchy con centro che Sadiku ha insaccato in tuffo di testa. Al 44′ pareggio ospite dopo mischia conseguente a calcio di punizione, Zesiger da appena dentro l’area ha infilato a fil di palo. In precedenza in campo s’erano visti solo i bianconeri con almeno sette conclusioni contro una. Molto vicini alla rete i Celestini-boys sono andati al 14′ quando, prima un gran tiro di Bottani รจ stati respinto dal portiere, poi Lavanchy ha ribadito a botta sicura ma sulla linea un difensore ha respinto.
Al fischio finale si sono dovuti attendere cinque minuti gli altri risultati: sarebbe bastato un gol del San Gallo per portare gli svizzeri orientali al terzo posto e il Lugano al quarto. Ma รจ andata bene: siamo in Europa.
Foto TiPress
RETI: 39′ Sadiku, 44′ Zesiger, 47′ Bottani, 62′ Ngoy, 70′ Djuricin, 86′ Brlek.
AMMONITI: Diani poi espulso al 78′ per secondo giallo, Sabbatini. Bottani.
SPETTATORI: 4’819
LUGANO: Baumann, Sulmoni, Maric, Daprelร , Lavanchy, Vรฉcsei (74′ Covilo), Sabbatini (84′ Brlek), Crnigo (74′ Mihajlovic), Gerndt, Bottani, Sadiku. Indisponibili: Junior, Piccinocchi, Macek e Janko (infortunati).
GRASSHOPPER: Lindner, Asslani, Basic, Diani, Zesiger, Mallรฉ, Bajrami, Da Silva Cabral, Rustemoski, Djuricin, Ngoy. Indisponibili: Ajeti, Arigoni, Kamber, Cvetkovic, Sigurjonsson, Pusic (infortunati).
ARBITRO: Stephan Klossner. Assistenti: Marco Zรผrcher e Jean-Yves Wicht. Quarto arbitro: Johannes von Mandach.