Lugano freddo e generoso vince ai rigori
Solita serata di Coppa svizzera con il Lugano che si qualifica meritatamente per le semifinali dopo una ridda di emozioni. E dire che la squadra di Croci-Torti ha disputato forse i migliori 45 minuti della stagione. Poi, complice anche l’uscita di Mai e il grande sostegno del pubblico locale, il Basilea ha trovato il pareggio nel finale. Si รจ arrivati ai calci di rigore dove i bianconeri -come avevano fatto negli ultimi anni contro Lucerna e Servette- hanno mostrato maggior bravura e freddezza.
Torna Hajrizi
Rispetto alla partita di campionato vinta contro lo Zurigo Croci-Torti recupera Hajrizi, che in difesa prende il posto di Espinoza, mentre sulla fascia Cimignani parte dall’inizio sostituendo Mahou. In attacco Bottani affianca Celar. In panchina siede tra gli altri Bislimi che domenica era uscito dopo 15′ per un infortunio dovuto a un fallo. Tatticamente il Lugano ha proposto la difesa a tre che poteva poi trasformarsi a cinque quando i renani avanzavano.
Uno due micidiale
L’attitudine dei bianconeri si รจ vista sin dal primo minuto. Grazie alla qualitร dei singoli, alla fiducia rafforzata in questi mesi e all’ottima disposizione tattica i ragazzi di Croci-Torti hanno annichilito gli avversari per quasi mezzora. Non รจ un caso se giร dopo 6′ i ticinesi siano passati in vantaggio con un bel lancio di Valenzuela per Celar: il nazionale sloveno non si รจ fatto pregare a battere Hitz. Cinque minuti dopo su altra bella azione (Valenzuela per Sabbatini che di tacco al volo ha liberato Celar) il centravanti รจ stato steso in area da Barisic. E ha trasformato il relativo rigore. Il primo (e unico) tiro del Basilea รจ arrivato al 31′ con Kade a lato. Sono stati i bianconeri ad andare vicini al terzo punto prima con Valenzuela, che dopo aver ubriacato due difensori, si รจ visto parare la conclusione. Prima della pausa Celar ha deviato di testa un cross di Bottani ma il pallone รจ finito alto.
Recupero basilese
Nel secondo tempo l’inerzia del match cambia. L’uscita di Mai per infortunio (รจ stato colpito duro nel primo tempo) ha inciso sull’assetto difensivo e sulla fase di costruzione. Il Lugano ha faticato a fare gioco ma sembrava poter tenere il risultato senonchรฉ nel finale Barry ha trovato due reti. La prima dopo una palla persa da Mahou a centrocampo e la seconda di testa su cross dalla destra. Si รจ cosรฌ dovuti andare ai tempi supplementari.
Nulla di fatto nei supplementari
Nel primo dei due extra time รจ il Lugano ad avere la migliore occasione. Un bel centro di Cimignani non viene deviato sottoposta per pochi centimetri da Vladi e Mahou. Per il resto tanta comprensibile stanchezza e squadre che si allungano. Non succede nulla di rilevante anche nel secondo tempo supplementare e cosรฌ si arriva all’ appendice dei rigori.
Rigori: Lugano perfetto
La serie dei tiri dal dischetto (che vengono calciati sotto l’infuocata curva Muttenz) viene aperta da Vega che segna con lo scavetto. Realizza anche Valenzuela. Capitan Fabian Frei scivola e sbaglia. Non fallisce invece Vladi che aveva giร realizzato un penalty domenica contro lo Zurigo. Jovanovic riporta in paritร i basilesi. Da un capitano all’altro: Sabbatini non sbaglia. Il goleador Barry segna anche il rigore. Anche Mahou timbra il cartellino e porta i bianconeri sul 4-3. Saipi si erge a protagonista e para il tiro di Schmid e porta il Lugano in semifinale.
Giovedรฌ sorteggio
Le squadre qualificate finora sono, oltre al Lugano, Servette e Winterthur. Giovedรฌ รจ in programma la sfida tra Sion e YB. E in serata verranno sorteggiati gli accoppiamenti. Intanto domenica il Lugano รจ attesa dalla trasferta di Lucerna per il campionato.
Basilea-Lugano (2-2) 3-4 dopo rigori
RETI: 6′ Celar, 15′ Celar (rigore), 81′ Barry, 83′ Barry.
RIGORI: Segnano: Valenzuela, Vladi, Sabbatini e Mahou. Per il Basilea Vega, Jovanovic e Barry.
AMMONITI: Barisic, Hajdari, Schmid, Sigua, Sabbatini, Vouilloz, Avdullahu, Beney
SPETTATORI: 16.500
LUGANO: Saipi, Hajrizi, Mai (46′ El Wafi), Hajdari, Valenzuela, Macek (72′ Bislimi), Sabbatini, Belhadj (114′ Przybylko), Cimignani (105′ Espinoza), Bottani (61′ Mahou), Celar (72′ Vladi). Indisponibili: Grgic (squalificato), Aliseda, Doumbia e Steffen (infortunati). Babic e Marques (non convocati).
BASILEA: Hitz, Vouilloz, Barisic, Frei, Schmid, Kancuri, Avdullahu, Drรคger, Sigua, Kade, Ajeti.
ARBITRO: Luca Cibelli. Assistenti: Stรฉphane De Almeida e Leroy Hartmann. Quarto ufficiale: Johannes von Mandach.