La U21 a secco anche a Bienne

La U21 a secco anche a Bienne

Il Lugano U21 torna dalla trasferta domenicale a Bienne con un nuovo amaro scivolone, il quinto in altrettante giornate di campionato, maturato nell’ultimo terzo del primo tempo.

INIZIO CORAGGIOSO VOTATO ALL’OFFENSIVA

Sotto il sole della Tissot Arena, i ragazzi di mister Sergio Zanetti mostrano immediatamente le loro intenzioni. Il pressing alto e un atteggiamento positivo permette loro di insediarsi con costanza nella metร  campo avversaria. La prima chance del duello รจ cosรฌ sui piedi di GIovanni D’Agostino dopo soli quaranta secondi dal fischio d’avvio. Le fasi successive, ossia quelle che precedono il necessario ยซcooling breakยป, risultano in un monopolio della sfera da parte degli ospiti, i quali incontrano le difficoltร  maggiori nella zona ยซcaldaยป del terreno di gioco.

L’ESPERTO BIENNE COLPISCE DA CORNER

L’equilibrio dura fino alla mezz’ora circa. รˆ proprio in quei momenti che, a seguito di un calcio d’angolo e di un’incursione di un elemento locale tra le maglie della retroguardia bianconera, gli uomini di Samir Chaibeddra trovano il punto del vantaggio. Il merito รจ del trequartista di scuola-Basilea Sรฉbastien Moulin, abile a sfruttare lo spazio e a superare Fotis Pseftis con un diagonale da distanza ravvicinata. Sulle ali dell’entusiasmo, e dopo l’ennesimo tiro dalla bandierina, i confederati raddoppiano con un’incornata del gigante difensivo Lion de Oliveira.

RISPOSTA SENZA FORTUNA

Il doppio colpo incassato spinge ancor di piรน la compagine sottocenerina. La voglia di recuperare il punteggio negativo รจ alta e poco prima della pausa di metร  partita Lendrit Shala e Yannis Ryter provano a rispondere senza incontrare la fortuna ricercata. La ripresa รจ meno ricca di eventi. Essi sono racchiusi in due spazi di tempo ben distinti. Inizialmente, sono i neo-entrati attaccanti di casa Yann Massombo e Loรฏc Bonguรฉ a mettere i brividi ai luganesi, mentre sul fronte opposto Niccolรฒ Spinelli impegna Raphael Radtke con un intervento a terra. Gli ultimi episodi rilevanti sono il palo colpito da Omer Dzonlagiฤ‡ su calcio di rigore e l’espulsione in pieno recupero comminata a Rron Krueziu.

PROSSIMA SFIDA ALLO ZURIGO U21

Dopo aver affrontato cinque formazioni che possono contare su elementi di qualitร  per la categoria, il calendario propone per il Lugano la sfida a una delle U21 presenti nel terzo livello. Domenica 8 settembre alle ore 16:00, i bianconeri duelleranno con lo Zurigo.

MISTER ZANETTI: ยซPERSONALITร€ NON PREMIATAยป

ยซAbbiamo disputato la prima mezz’ora con tanta personalitร , creando moltissimo e non consentendo al Bienne di avvicinarsi alla nostra difesa. Di riflesso, sono stati commessi un paio di errori individuali, come sull’azione che ha portato al vantaggio locale, che paghiamo a carissimo prezzo contro formazioni esperte. Anche nel secondo tempo abbiamo proposto le azioni migliori che non siamo perรฒ riusciti a concretizzare. Stiamo crescendo, questo รจ sotto gli occhi di tutti, ma i risultati non ci aiutano. Io sono il responsabile di ciรฒ, perchรฉ non riusciamo a uscire da questa situazione. Penso tuttavia che partita dopo partita stiamo crescendo e i ragazzi non vengono premiati per i numerosi sacrifici. Dobbiamo solamente sbloccarciยป.

FC BIEL-BIENNE 1896-FC LUGANO U21 2-0 (2-0)

Tissot Arena, 814 spettatori

Reti: 29′ Moulin 1-0, 36′ de Oliveira 2-0.

Ammoniti: 8′ Dermaku, 59′ Coulibaly, 68′ Maccoppi, 90′ +3′ Krueziu.

Espulso: 90′ +5′ Krueziu.

FC Biel-Bienne 1896: Radtke; Aliฤ‡, de Oliveira (81′ Rizvanoviฤ‡), de Freitas; Moulin (81′ Avdyli), Kelvin, Ndema Mbonguรฉ (46′ Coulibaly); Mveng, Dzonlagiฤ‡; Sartoretti (46′ Bonguรฉ), Arrivas (46′ Massombo). Allenatore: Chaibeddra.

FC Lugano U21: Pseftis; Gamba, Shala, Dermaku (71′ Krueziu), Plisko (46′ Chakor); Maccoppi, Amirzade, Ryter; Pizzagalli (71′ Ronchetti), Spinelli (65′ Raffa), D’Agostino (65′ Novaresi). Allenatore: Zanetti.

Arbitro: Collart. Assistenti: Held e Rossier.

Altri articoli

Prima Squadra
dopopartita 8
Femminile
FC Lugano Femminile beffato dallo Schlieren