Zurigo-Lugano 8

Zurigo vince grazie agli errori bianconeri

Il Lugano perde al Letzigrund imbattibilitร  e primato in classifica. Lo fa mettendo sul piatto due regali all’avversario che non si fa pregare e insacca altrettanti palloni, chiudendo de facto il match. Il terzo punto zurighese, frutto di un altro errore di impostazione, serve solo ad abbruttire il risultato e a far sรฌ che la difesa bianconera -che nelle prime due gare non aveva subito reti- se ne esca con tre gol sul groppone, subite nel giro di 12 minuti.

Macek dal primo minuto

Contro il 3-4-3 zurighese inizialmente mister Croci-Torti ha impostato la squadra con una difesa a quattro e con Sabbatini a fare il mediano, mentre Bislimi e Macek hanno fatto da cinghia di trasmissione con le punte. In attacco Celar รจ stato affiancato da Bottani e Steffen. Contrariamente quanto si era pensato alla vigilia El Amin Amoura non รจ partito dal primo minuto perchรฉ fisicamente non al meglio.

Primo tempo equilibrato

Il primo tempo รจ stato abbastanza equilibrato. I padroni di casa sono partiti meglio e giร  al 2′ Afriyie ha calciato a lato da buona posizione. Una decina di minuti dopo c’รจ stata una parata di Saipi su conclusione dello stesso attaccante di casa mentre al 19′ รจ toccato a Kamberi colpire di testa, su corner, mandando la sfera sopra la traversa. Da questo momento anche il Lugano ha attaccato con una certa insistenza. Prima Steffen, lanciato a rete, รจ stato bloccato a sandwich da due difensori. Lo stesso nazionale ha poi fatto partire un tiro a giro che ha sfiorato il montante.  in seguito Arigoni ha scoccato un bel sinistro finito di poco a lato. Dopo una parata di Saipi su Guerrero ci sono stati ancora due tiri bianconeri con macek e Sabbatini ambedue finiti sul fondo, mentre un colpo di testa di Hajrizi (su corner) รจ stato parato da Brecher.

Black-out imprevedibile  

Tre errori individuali hanno spianato la strada allo Zurigo a metร  secondo tempo dopo che la partita sembrava incanalata verso lo zero a zero. Nessuna delle due squadre sembrava prevalere ma all’improvviso un passaggio di Arigoni in area all’avversario Afriyie ha permesso a quest’ultimo di mettere in porta il punto del vantaggio. Otto minuti dopo รจ stato Hajdari a fallire un controllo di sinistro e a dar via libera ancora a Afriyie per il raddoppio. A dieci dal termine un’incomprensione tra Belhadj e Celar ha permesso a Marchesano di lanciare Okita per il terzo punto. Partita persa dunque e adesso bisognerร  riscattarsi domenica a Cornaredo contro  l’Yverdon.

Zurigo-Lugano 3-0 (0-0)

RETI: 68′ Afriyie, 76′ Afriyie, 80′ Okita.

SPETTATORI: 13’900

AMMONITI: Afiyfrie, Daprelร 

LUGANO: Saipi, Arigoni (77′ Espinoza), Hajrizi, Hajdari, Valenzuela, Bislimi (77′ Vladi), Sabbatini (77′ Belhadj), Macek (58′ Amoura),  Bottani, Celar (82′ Cimignani), Steffen. Indisponibili: Aliseda, Grgic, Mahou, Mai, Osigwe, Durrer.

ZURIGO: Brecher, Kamberi, Katic, Daprelร , Guerrero, Mathew, Conde, Boranijasevic, Rohner (56′ Marchesano), Okita, Afriyie.

ARBITRO: Sandro Schรคrer. Assistenti: Stรฉphane DeAlmeida e Nicolas Mรผller. Quarto ufficiale: Tobias Thies.

Altri articoli

Prima Squadra
Grande attenzione contro una squadra molto offensiva
Prima Squadra
Croci-Torti "in campo con troppa sufficienza"