Zurigo-Lugano 1-0 (0-0)
Un palo e una traversa non sono bastati al Lugano per uscire con almeno un punto dal Lletzigrund. Un colpo di testa di Marchesano su corner ha infatti dato la vittoria allo Zurigo in una partita molto equilibrata che i bianconeri non avrebbero assolutamente meritato di perdere. I legni sono stati colpiti da Yao nel primo tempo e da Sabbatini nella ripresa. I bianconeri hanno avuto altre occasioni ma alla fine la fortuna รจ girata dalla parte dei padroni di casa.
Da notare che a pochi minuti dalla fine Holender, dopo essersi liberato con un sombrero di un difensore, si รจ trovato a tu per tu con Brecher ma invece di calciare forse ha messo il pallone di piatto tra le braccia del portiere.
L’azione (e l’occasione) piรน importante del primo tempo รจ stata di marca bianconera. Al 28′ Yao (Freshfocus) รจ sceso sulla sinistra ha evitato due avversari รจ entrato in area e ha messo al centro, il pallone รจ gli tornato tra i piedi e il difensore ivoriano ha colpito il palo. Per il resto la prima parte della contesa ha visto un certo equilibrio: la retroguardia luganese ha controllato bene le offensive di Marchesano e soci. In avanti il Lugano ha manovrato abbastanza bene sino all’area: รจ mancata un po’ di luciditร nelle conclusioni.
RETE: 73′ Marchesano
AMMONITI: Janga, Kramer, Kempter, Jefferson.
LUGANO: Baumann, Kecskes, Maric, Daprelร , Lavanchy, Sabbatini, Selasi (78′ Lungoyi), Lovric, Yao (90′ Covilo) (90′ Jefferson) (78′ Holender), Gerndt (67′ Bottani), Janga. Indisponibili: Custodio, Rodriguez.
ZURIGO: Brecher, Omeragic, Nathan, Ruegg, Kempter, Sohm, Schรถnbachler, Kempter, Marchesano, Tosin, Kramer. Indisponibile: Kololli.
ARBITRO: Adrien Jaccottet. Assistenti: Vital Jobin,Remy Zgraggen. Quarto arbitro: David Schรคrli.