Uno a uno: come da tradizione
Non ci è dato di sapere a quanto i siti di scommesse quotassero il pareggio tra Servette e Lugano. Pare molto più della vittoria ginevrina e qualcosina di meno dell’affermazione ticinese.
*** Eppure il pareggio è sicuramente uno dei risultati più ricorrenti tra le due squadre. Nelle ultime sei sfide vi sono state ben quattro x.
*** Anche il punteggio più comune è quello di Pasqua: uno a uno. Era terminata così in il 17 febbraio a Cornaredo (vantaggio di Abubakar e gol al 93′ di Schalk) e in novembre a Ginevra (rete di Kyei e pareggio di Lavanchy).
*** Dei tredici risultati di parità del Lugano in questo campionato ben sette sono stati di 1-1. Seguono quattro volte il 2-2 e a due riprese lo zero a zero.
*** In quattro occasioni, compresa quella dell’uovo pasquale, i bianconeri sono stati raggiunti dopo essere passati in vantaggio. I “recuperi” di risultato di Sabbatini e compagni sono per contro stati cinque.
*** Per la prima volta da quando sono tornati in Super League i ragazzi dei presidente Renzetti si trovano al terzo posto a tre quarti del campionato. Negli anni scorsi Il Lugano a questo punto in classifica era: 7, 8, 8, 5 e 10.
*** I punti raccolti sono 37. Negli ultimi campionati erano stati rispettivamente: 33, 32, 31, 34 e 24. Mai la differenza reti era risultata positiva (attualmente +3 in virtù dei 32 gol realizzati e dei 29 subiti). Avevamo avuto anche un -29 e un -15.
*** Olivier Custodio è andato in gol per la terza volta in pochi mesi. Aveva già trasformato il rigore del vantaggio contro il Lucerna e segnato la prima delle tre reti a Sion.
I dati statistici confermano l’equilibrio che è regnato sul terreno della Praille (ad immagine della foto Freshfocus con l’uscita alla garibaldina del portiere ginevrino Frick su Gerndt con il povero Rouiller che ci va di mezzo)
*********SERVETTE***LUGANO
Tiri 17 10
In porta 3 2
Possesso 54% 46%
Corner 9 1
Falli 13 11
Gialli 0 1
Passaggi 81% 74%
Contr. vinti 53 53
Contr. aerei 27 19
Salvataggi 2 22