UECL: Bianconeri in Boemia per fare il bis
Dopo gli impegni delle squadre nazionali e la ripresa dei campionati (con la sconfitta esterna di Yverdon), questa settimana tornano anche le coppe europee. Per quel che ci riguarda più direttamente giovedì 24 ottobre andranno in scena le partite della seconda giornata della fase campionato di UEFA Conference League.
Stadio da 5000 posti
Il Lugano, dopo l’esordio vincente in casa contro HJK Helsinki, intraprenderà la prima trasferta. Alle 21 sarà impegnato contro il Mlada Boleslav, formazione del campionato ceco. Il match si disputerà al Mestsky Stadion, chiamato anche Lokotrans Arena per ragioni commerciali. Un impianto costruito negli anni sessanta e rammodernato nel 2002. Ha un terreno in erba con impianto di riscaldamento. Può ospitare 5’000 persone.
La città della Skoda
Mlada Boleslav è una cittadina di 44 mila abitanti nella Boemia centrale, a cinquanta chilometri dalla capitale Praga. E’ famosa soprattutto perché sede della fabbrica di automobili Skoda. La società calcistica, fondata nel 1902, ha quali colori sociali il blu e l’azzurro.
Nessun titolo ma due coppe
Dal 1993, con la divisione della Cecoslovacchia in due repubbliche (Cechia e Slovacchia) anche i campionati di calcio sono logicamente stati separati. Quello ceco ha visto il dominio iniziale dallo Spartak Praga, poi col passare dei lustri altre formazioni si sono affacciate alla ribalta e hanno vinto il titolo. Il Mlada è giunto secondo nel 2006 e ha conquistato due coppe nazionali nel 2011 e nel 2016.
Decimi in campionato
Da qualche anno il campionato della Repubblica ceca (16 squadre) ha introdotto una regolar season e poi un girone a sei per il titolo, uno a quattro per un posto in Europa e un altro a sei contro la relegazione. Siamo giunti attualmente alla giornata numero 11. Al comando vi è lo Slavia Praga con 31 punti seguito dallo Spartak (25) e dal Plzen (24). Il Mlada Boleslav è nono a quota 13 (tre vittorie, quattro pareggi altrettante sconfitte).
Quattro pareggi e una vittoria
Nell’ultimo incontro, domenica 20, la squadra ha pareggiato in trasferta a Praga (2-2) con il Bohemians che ha gli stessi punti in classifica. In precedenza il Mlada aveva già all’attivo tre pareggi e una vittoria, a Teplice per 2-1. Nell’ultima di campionato lo staff ha schierato la formazione titolare ad eccezione del centrocampista zambiano Sekala, della punta Jawo e del centrale Langhamer, entrati solo nei minuti finali.
Tre cannonieri
Diciassette le reti messe a segno finora dai boemi. Capocannonieri (con tre gol a testa) sono attualmente Marecek, Ladra e Masek. Quindici per contro le reti incassate negli undici incontri della prima parte di stagione.
Nessun precedente con gli svizzeri
Sul piano europeo il club blu-azzurro vanta una partecipazione alla Champions League nel 2005/06. E un paio in Coppa Uefa: nel 2007 eliminò ai rigori il Palermo di Cavani, Barzagli, Zaccardo e Brienza. Non c’è alcun precedente contro squadre svizzere.
Eliminato il Beer Sheva
Per arrivare alla fase campionato di UECL il Mlada ha eliminato nei preliminari gli ungheresi del Paksi e in seguito il Transinvest (Lituania) e la vecchia conoscenza bianconera Beer Sheva (Israele). Dopo l’1-1 in casa i cechi sono andati a imporsi in Bulgaria (campo neutro) per 4-2.
Persa la prima in Armenia
Tre settimane or sono, all’esordio in questa fase di Conference, la squadra boema è stata sconfitta in Armenia dal Noah per 2-0. Ambedue le reti sono arrivate nel secondo tempo, quando i padroni di casa hanno spinto sull’acceleratore. Al termine i tiri in porta sono stati 25 a 13 a favore degli armeni.
Due nazionali
Lo zoccolo duro del Mlada è formato da giocatori locali, molti dei quali provengono dal settore giovanile. I nazionali sono due: l’esterno ceco Kusej (valore di mercato 2.3 milioni) e il mediano Sakala titolare in 35 occasioni dello Zambia. Vi è poi il difensore centrale Vydra, appena rientrato dal prestito allo Sparta Praga, che gioca con la U21. Gli stranieri sono tre e tutti africani, Oltre al già citato Sakala, vi sono la punta Jawo (Gambia) e il tornante Salomon (Nigeria).
Titolare anche un ex Basilea
Nelle file dei boemi figura un giocatore molto noto in Svizzera. Si tratta di Marek Suchy, difensore centrale di 36 anni che ha vestito la maglia del Basilea tra il 2014 e il 2019. Con il club renano ha conquistato quattro titoli azionali e due coppe .
Uno svedese in panchina
In panchina dal mese dal mese di agosto siede lo svedese Andrea Brännström di 48 anni proveniente dall’AJK dopo essere stato assistente all’Ajduk Spalato. E’ il primo tecnico straniero della società. Ha sostituito David Holoubec, già allenatore delle nazionali giovanili ceche.
Aggiornate le previsioni dei bookmaker
Intanto alla luce delle prima partite di UECL i siti specializzati in analisi e previsioni a favore degli scommettitori hanno aggiornato i loro pronostici. Il FC Lugano è dato con grande probabilità nelle 24 squadre che disputeranno lo spareggio per accedere agli ottavi di finale. Le percentuali del club bianconero sono dell’ 85-88%. Più ridotte (24-30%) quella di qualificarsi direttamente nelle prime otto della classifica. Finora i pronostici danno favorite per l’accesso diretto agli ottavi nell’ordine: Chelsea, Fiorentina, Cercle Brugge, Molde, Real Betis, Panatinaikos, Heidenheim e Vitoria. Altre avversarie dei bianconeri che potrebbero -stando ai pronostici attuali- partecipare agli spareggi sono Legia Varsavia, Gent, Mlada Boleslav e Pafos.