Solo un pari per la U21 contro un Bulle in nove uomini 1

Solo un pari per la U21 contro un Bulle in nove uomini

Reduce dalla divisione della posta in palio di Vevey, il Lugano U21 consegue il medesimo risultato, ma a reti bianche e tra le mura amiche, contro il Bulle, non sfruttando un’intera frazione in doppia superioritร  numerica.

ULTIMA CASALINGA DELL’ANNO

Per l’ultima uscita sul terreno amico del Maglio di Canobbio dell’anno solare 2024, mister Sergio Zanetti ritrova Boris Babiฤ‡ dal primo minuto. Come conseguenza, Giovanni D’Agostino si accomoda inizialmente in panchina. Rispetto alla trasferta nel Canton Vaud, il resto della formazione di partenza รจ confermato ยซin totoยป.

EQUILIBRIO INIZIALE

La sfida tra i giovani bianconeri e i friborghesi provenienti dalla Gruyรจre offre la prima opportunitร  per sbloccare il punteggio al nono minuto, quando un’azione di qualitร  sull’asse Andrea Maccoppi-Damiano Plisko-Yassin Sbai-Yannis Ryter termina con un salvataggio all’ultimo davanti allo specchio sul tentativo di Babiฤ‡. Tra il destro di Ryter appena alto, un pregevole tacco volante di Niccolรฒ Spinelli ribattuto da Killian Ropraz e un’ulteriore occasione per il bomber del gruppo luganese, gli ospiti si creano la chance piรน importante della frazione numero uno. Nick Berger dribbla Lendrit Shala, s’invola sulla destra e crossa al centro per Alexis Guerin, il quale fa correre un brivido ai presenti incornando di poco oltre la traversa.

I CONNOTATI CAMBIANO

Tra il trentanovesimo e il quarantaduesimo, il duello prende una nuova piega. Questo a causa della riduzione a nove uomini dell’effettivo svizzero-francese. Nella prima occasione Albert Jordan Makoubรฉ Ebonguรฉ commette un intervento da ultimo uomo, inducendo il direttore di gara Alexander Tester a estrarre il cartellino rosso diretto. Nella seconda, Esteban Petignat colpisce pericolosamente Arbnor Gecaj con una gomitata al volto, incappando nella seconda ammonizione (la prima viene estratta per proteste) e nella conseguente espulsione.

MONOLOGO CON DUE GOL ANNULLATI

La prima parte della ripresa vede Gianluca Pizzagalli e compagni mettere in atto un monologo nella metร  campo avversaria. Le azioni che si susseguono alla ricerca del pertugio ideale sono simili a quelle che si osservano in un incontro di pallamano. Gli sforzi maggiori vengono proposti al rientro immediato dagli spogliatoi e la gioia per aver gonfiato la rete viene immediatamente frenata dal secondo assistente Silvan Gorrengourt, il quale segnala due situazioni di fuorigioco a Babiฤ‡ tra il quarantasettesimo e il sessantunesimo.

ESPOSIZIONE AI CONTROPIEDI FRIBORGHESI

La logica staticitร , unita alla soliditร , degli otto uomini di movimento dei romandi costringe i ticinesi a giocare con pazienza. Tale aspetto rischia di venir pagato a caro prezzo a seguito di un paio di contropiedi che gli uomini guidati da Julien Miere non riescono a sfruttare. Il ringraziamento particolare va a Fotis Pseftis, decisivo al quarantottesimo nel deviare con il piede una penetrazione tra quattro avversari di Anthony Bรผrgisser. Nonostante i tentativi, il forcing finale non ha luogo e il pareggio a reti inviolate rende decisamente piรน soddisfatti i friborghesi.

TRE TRASFERTE FILATE

Mentre la classifica racconta del passaggio a 16 punti e di una lunghezza guadagnata su Paradiso e Delรฉmont (entrambi battuti per 2-0 dai rispettivi avversari di giornata, ossia Brรผhl e Breitenrain), il calendario propone in chiusura di anno solare tre partite lontano da casa. Sabato 16 novembre alle ore 16:00, il Lugano U21 sarร  ospite dello Young Boys U21. Quattro giorni piรน tardi (mercoledรฌ 20 alle 18:30) avrร  luogo il recupero a Paradiso. Infine, sabato 23 alle 17:30 ci si confronterร  con il Kriens.

MISTER ZANETTI: ยซCON UN PIZZICO DI FORTUNA IN PIร™…ยป

ยซAbbiamo creato numerose occasioni, sia in paritร  numerica che in undici contro nove. Ci รจ mancato quel pizzico di fortuna per portare a casa una vittoria che ritengo sarebbe stata meritata. Personalmente, sono contento della prestazione fornita dai ragazzi, dalla loro crescita e dalla consapevolezza che ce la possiamo giocare con chiunque. Il gruppo ha capito che se affrontiamo ogni avversario con la medesima attitudine, possiamo fare bene in tutte le situazioni. Anche contro un avversario che si situa nelle posizioni di vertice c’รจ stato rispetto. Ci รจ mancato il fatto di non aver trovato la via della rete. Ad ogni modo, non posso rimproverare nulla, perchรฉ la squadra sa come comportarsi. Il processo รจ in corso e per me รจ un piacere enorme essere l’allenatore di questi ragazzi. Sono convinto che i miei calciatori inizieranno a mostrarsi ad alti livelli anche nei prossimi mesi. Sanno tutti cosa fare e io ne vado fiero. Tutti lottano per un chiaro obiettivo come un blocco unito. Sabato prossimo a Berna con lo Young Boys non avremo a disposizione tre difensori centrali: Lendrit Shala, Arbnor Gecaj e Dion Dermaku. I primi sono stati premiati con la convocazione dalla selezione U21 del Kosovo, mentre il terzo, che avrebbe dovuto accompagnare i compagni, รจ ancora infortuanto. Nella capitale incontreremo delle difficoltร  e l’importante sarร  cercare di fare la partita come al solito e conquistare piรน punti possibiliยป.

FC LUGANO U21-FC BULLE 0-0

Centro Sportivo Al Maglio, 100 spettatori.

Ammoniti: 35′ Petignat, 42′ Petignat, 69′ Mulliqi, 74′ Bรผrgisser, 86′ Ropraz, 90′ +1′ Shala, 90′ +4′ Spinelli.

Espulsi: 39′ Makoubรฉ Ebonguรฉ, 42′ Petignat.

FC Lugano U21: Pseftis; Plisko, Shala, Gecaj, Shabanaj; Sbai (77′ Lechner), Maccoppi, Pizzagalli (56′ D’Agostino), Spinelli; Babiฤ‡, Ryter. Allenatore: Zanetti.

FC Bulle: Ropraz; Ombala (84′ Dรฉnervaud), Kuzmanoviฤ‡, Sumbula, Wild; Mvele Abeng (68′ Rexhaj), Makoubรฉ Ebonguรฉ, Bรผrgisser, Guerin (46′ Mulliqi); Petignat, Berger (69′ Delley). Allenatore: Miere.

Arbitro: Tester.ย Assistenti: Arnold e Gorrengourt.

Note: 47′ e 61′ reti annullate a Babiฤ‡ per fuorigioco.

Altri articoli

Prima Squadra
Croci-Torti: in casa sanno ripartire alla grande
Prima Squadra
Le formazioni: BSC Young Boys - FC Lugano 1