Scopriamo il progetto acrobatica insieme alla nostra responsabile Giulia
Ma cosa c’entra l’acrobatica con il calcio?
C’entra…c’entra… C’entra perché l’acrobatica è una disciplina che mette al centro di tutto la gestione del proprio corpo nello spazio e…dettaglio non da poco, lo fa in condizioni di equilibrio precario se non assente.
Lette queste tre righe, è facile capire che l’acrobatica c’entra con lo sport, non solo col calcio.
Proprio perché #10NonFacciamoSoloCalcio e crediamo nella multidisciplinarità abbiamo inserito dalla scorsa stagione un momento dedicato proprio all’acrobatica.
A spiegarci cosa fanno i giovani bianconeri al Palagym è l’istruttrice Giulia Boerchi.
Crediamo molto nel Progetto Acrobatica del nostro #laboratoriobianconero. Se Innovazione ed Eccellenza sono i due capisaldi delle modalità di lavoro al Settore Giovanile, da diversi anni ormai proponiamo ai nostri giovani e piccini bianconeri come attività ed allenamento, il progetto acrobatica svolto in palestra al Palagym, a pochi chilometri dallo stadio Cornaredo.
Consiste nel lavorare insieme ai bambini sulle abilità motorie e coordinative, usando attrezzi da palestra come tappeti elastici, materassi, corde, cavalline ecc insieme all’uso del pallone.
Ma scopriamo di più dalla video intervista nella nostra responsabile progetto acrobatica Giulia Boerchi, quali sono i vantaggi di svolgere certe tipologie d’attività, e come viene svolto l’allenamento acrobatico in palestra: