Possesso palla record al Kybunpark
Tanto tuonò che piovve. Si è dovuto aspettare l’undicesima giornata di Super League per vedere Lugano e San Gallo, uniche squadre a non aver ancora pareggiato, dividersi la posta.
*** Tra l’altro in questo e nel precedente turno si sono registrati tre pareggi su cinque partite. E pensare che nelle giornate numero 6, 7 e 8 non c’era stata nessuna gara terminata in parità.
*** Zan Celar (Freshfocus), che rientrava dopo un infortunio che l’ha tenuto lontano dai campi da metà settembre, ha realizzato la quinta rete in questa prima parte di stagione. L’anno scorso arrivò a 10 gol nell’intero campionato.
*** Significativo è il rapporto tra gol e minuti giocati. Era stato di 1 a 209′ la scorsa stagione ed è di una rete ogni 130′ quest’anno.
*** Il San Gallo è una delle vittime preferite da Celar che era già andato in gol nel primo incontro stagionale (perso dai bianconeri a Cornaredo il 28 agosto).
*** Finora in quattro occasioni il Lugano è andato in rete negli ultimi 15 minuti. Ma in altrettanti casi ha subito gol nel primo quarto d’ora.
*** Mattia Croci-Torti nei commenti del dopo gara ha giustamente sottolineato come forse mai in passato il Lugano si sia disimpegnato con tanta autorevolezza al Kybunpark. I tiri verso la porta avversaria (16) non sono mai stati così tanti da quando i bianconeri sono tornati in Super League. Quanto al possesso palla c’è un piccolo giallo: alcuni siti danno il 61% a Sabbatini e compagni altri si limitano al 55%. Comunque sia era dal 2017 che il Lugano non sovrastava i sangallesi in casa loro quanto a possesso. Che in due occasioni era stato del 54% (vittoria per 2-0 con gol di Sabbatini e Junior) e del 51% (affermazione grazie a Sadiku).
Di seguito le statistiche del match
************SAN GALLO**LUGANO
Possesso 45-39% 55-61%
Tiri 16 16
In porta 7 3
Corner 4 7
Falli 9 16
Gialli 3 3
Passaggi 71% 82%
Contr. vinti 48 48
Contr. aerei 10 13
Salvataggi 21 16