Sconfitte la Femminile e la Seconda squadra

Sconfitte la Femminile e la Seconda squadra

Week-end negativo per la seconda squadra luganese, che milita nel campionato di Prima Lega e per la Femminile che gioca in LNB. Entrambe sono state sconfitte sabato.

Due rigori contro le ragazze

Le ragazze sono state battute a Bienne per 4-1 con due calci di rigore. Peccato perché nella prima mezzora erano state le ticinesi a far vedere le cose migliori e a sbagliare due clamorose occasioni per passare in vantaggio. Poi al  32’ su corner per il Bienne, ribattuta sporca fuori area e tiro al volo per l’ 1-0. Al 34’ arriva il 2-0 con generoso rigore fischiato per fallo di mano della barriera su calcio di punizione. Lugano crea un’occasione al 39’ per accorciare le distanze ma spreca sbagliando l’ultimo passaggio. Al 43’ ripartenza veloce del Bienne sulla sinistra e da fuori area sigla il 3-0 e si chiude il primo tempo. Nella ripresa Lugano attacca ma non riesce a sfondare una difesa che senza tanti fronzoli rinvia e riparte lungo. Su una di queste ripartenze arriva un corner calciato lungo, la difesa bianconera sbaglia il controllo invece di rinviare e arriva il secondo rigore per il Bienne che realizza al 58’. Anche sotto di 4 gol il Lugano tenta ancora di attaccare ed al 67’ su pressione alta, Castellani ruba palla e tira dal limite dell’area per il 4-1. Continua la pressione del Lugano ma il risultato non cambia.

Bene le giovanissime

Molto bene si sono disimpegnate Marika Poli (2006) all’esordio e Melissa Colombo (2006) che hanno lottato e tenuto 90’ il campo con personalità. Meritevoli di segnalazione pure Neva Patocchi ed Eleonora Castellani presenti ovunque in campo e generose fino alla fine. Shannon Coter da premiare per la sua caparbietà e voglia di migliorare sempre. La rete del Lugano è stata firmata da Castellani.

“Il lavoro pagherà”

Questo il commento a fine gara del tecnico Antonio Paolillo: “Sono molto dispiaciuto perché oggi abbiamo visto l’atteggiamento e predisposizione al sacrificio in campo che abbiamo sempre chiesto. Come succede spesso da inizio stagione si crea molto e raccogliamo poco, sbagliando tanto davanti alla porta avversaria e poi puntualmente veniamo puniti alla prima occasione con situazioni sfortunate. Il risultato non rispecchia assolutamente quanto visto in campo, se poi aggiungiamo rigori generosi che subiamo, anche oggi due, moralmente è molto pesante provare a cambiare le sorti delle partite. Io e lo staff restiamo fiduciosi, il percorso voluto ed intrapreso da noi e Società con giovani speranze ticinesi abbiamo sempre detto che richiedeva tempo e sarebbe stato tortuoso. Il lavoro e la dedizione prima o poi pagheranno.”

Lugano II – Kreuzlingen 0-1

Un rigore concesso per un’uscita fuori tempo del portiere è costato alla seconda squadra luganese la sconfitta nella partita disputata al Maglio di Canobbio e valida per il campionato di Prima Lega dove comunque il Lugano mantiene il comando della classifica.

Episodi a sfavore

La squadra di Moresi ha dominato in lungo e in largo tutto il primo tempo divorando almeno quattro nitide occasioni da rete e colpendo un palo interno clamoroso tenendo costantemente il Kreuzlingen nella propria metà campo. Nel secondo tempo una palla persa malamente a metà campo ha innescato una giocata in profondità del Kreuzlingen piuttosto innocua valutata erroneamente da Berbic che uscendo fuori tempo ha atterrato l’attaccante avversario per il rigore e vantaggio ospite. Il Lugano non si è arreso ed ha continuato a macinare gioco. Clamorosamente si è dimostrato ancora poco determinato nell’atto del concludere fallendo almeno due comodissime palle gol e colpendo anche un palo nel finale con Musumeci. Il Krezlingen ha badato unicamente a rompere il gioco e ad allontanare la palla dalla propria area di rigore con ogni mezzo raccogliendo tre punti insperati. Da notare che ci sarebbe stato un rigore per il Lugano su Srdic ed espulsione del portiere avversario non ravvisata oltre a un fallo da rosso  su Angstmann nel primo tempo punito solo con un giallo.

“Frustrazione e orgoglio”

A fine gara il tecnico Ludo Moresi ha dichiarato: “Portiamo a casa una sconfitta che mi lascia sentimenti molto discordanti. Da un lato c’è la frustrazione di avere letteralmente regalato tre punti ad una squadra anche piuttosto anti-sportiva e supportata da alcune decisioni arbitrali pessime. A mente fredda sono orgoglioso del fatto che abbiamo sfoderato un’ altra prestazione di alto spessore giocando all’attacco per tutta la partita senza farci condizionare troppo da avversari arbitro e svantaggio. È chiaro che la nostra imperizia sotto porta oggi ci ha veramente impedito di raccogliere quella che sarebbe potuta essere una meritatissima vittoria.”

Team Ticino femminile

TT femminile U15 – Basso Ceresio  2-2

GC Biaschesi – TT femminile U14 4-7

TT femminile U17 – Red Devils 0-0

Team Ticino maschile

Sion – TT U16 èlite 2-3

TT TTA – Kriens 2-1

Altri articoli

Prima Squadra
Mai avuto un possesso palla così alto al Kybunpark
Prima Squadra
San Gallo-Lugano 1