Lugano e Lucerna sfida infinita
Se le sfide di Coppa svizzera risultano per tradizione equilibrate e difficili da pronosticare, quelle tra Lugano e Lucerna sono, se possibile, ancora più incerte. Finora nel trofeo a eliminazione diretta le due squadre si sono affrontate 11 volte (con quella di martedì). In cinque casi hanno prevalso i bianconeri mentre sei sono state le vittorie dei confederati. La circostanza sorprendente è come il fattore campo sia poco incidente. In una sola occasione (ed era il 1937) il Lugano si è imposto a Cornaredo così come è stata una (nel 1977) l’affermazione lucernese all’Almend. L’ultimo volta che le due squadre si erano trovate di fronte fu il 2 marzo 2016 in semifinale: s’impose in trasferta il Lugano di Zeman che nell’atto conclusivo venne poi sconfitto dallo Zurigo, squadra retrocessa quell’anno in Challenge League.
A proposito di finale l’8 giugno 1992 le due compagini si fronteggiarono nell’atto decisivo di quello che allora si chiamava Trofeo Sandoz. Vinse il Lucerna per 3-1 dopo i tempi supplementari. Le reti furono messe a segno da Zuffi (Lugano), Moser e Knup (doppietta).
L’anno seguente toccò ai bianconeri alzare la Coppa dopo aver battuto in finale il GC per 4-1. Marcatori: Andrioli, Subiat (2) e Fornera.
Il FC Lugano ha conquistato tre Coppe e altrettanti titoli nazionali (1938, 41 e 49) mentre il Lucerna ha in bacheca due coppe e un titolo (1989).
Per tornare all’ultima sfida, quella ventosa di martedì, i dati statistici confermano la superiorità bianconera. Il possesso palla è stato dal 54% a favore di Sabbatini e compagni e non era mai successo nelle tre partite di campionato. Stesso discorso per i tiri verso la porta: 14 a 4. E per le conclusioni nello specchio: 7-3. Calci d’angolo 6 a 5 sempre per il Lugano. 18 i falli commessi dai ticinesi e 25 quelli degli avversari.
Nella foto TiPress: Maric e il portiere Müller, protagonisti del finale triller con l’estremo difensore lucernese che ha parato il rigore che avrebbe mandato le squadre all’appendice dei tiri dagli undici metri..