Lugano: buon pareggio in rimonta
Altra grande prova di carattere (ma anche di tecnica) del Lugano che sotto di due gol nel primo tempo riesce a raddrizzare la situazione e anzi va vicinissimo alla clamorosa vittoria. L’arbitro Wolfensberger infatti ha annullato una rete di Amoura per una ragione che a nessuno รจ parsa evidente. Il VAR non era intervenuto e i replay televisivi non hanno mostrato alcuna irregolaritร . Ma oggi i bianconeri sono stati piรน forti anche delle avversitร (vedi assenze e rete annullata).
Bottani di nuovo padre
All’ultimo momento Croci-Torti ha dovuto fare a meno anche di Mattia Bottani rientrato a Lugano in mattinata per la nascita del quarto figlio. Formazione piรน che rimaneggiata quindi con Doumbia, Hajrizi e Arigoni a formare la linea difensiva, l’inedito duo a centrocampo Macek-Bislimi con Espinoza e Valenzuela sulle fasce e davanti Steffen e Aliseda a supporto di Celar. Da notare che viste le assenze di Sabbatini, Daprelร e Bottani la fascia di capitano รจ toccata a Doumbia.
Due gol in 10′
Il Lugano รจ partito meglio e ha controllato il gioco per una buona ventina di minuti. Al 12′ ha anche avuto un’occasione con un centro di Valenzuela appena sfiorato di testa da Steffen e respinto con una reazione istintiva di braccio da Mรผller. La rete del vantaggio locale รจ arrivata alla mezzora quando su calcio d’angolo battuto da Frydek, il giovane Ottiger ha colpito di testa, Saipi ha respinto ma il pallone ha urtato la gamba di Beka finendo in gol. Una decina di minuti dopo, con i bianconeri sbilanciati in attacco, la squadra di Frick รจ ripartita e con veloci passaggi in area da Drรคger a Meyer ha liberato quest’ultimo che ha battuto Saipi. Nel finale c’รจ stato ancora una girata di Valenzuela, su testa di Aliseda, finita a lato.
Dominio bianconero
Alla pausa Croci-Torti ha apportato alcuni cambiamenti, tornando a una difesa a quattro con Arigoni nel suo naturale ruolo a destra e con l’inserimento di Belhadj al posto di Espinoza. Il Lugano ha immediatamente azzannato alla gola gli avversari e non ha piรน mollato la presa. Dopo un gran salvataggio di Mรผller su Steffen e un colpo di testa di Celar a lato รจ arrivata la prima rete ospite. Macek ha imbeccato benissimo verticalmente Celar che si รจ infilato in mezzo a due difensori ha evitato anche il portiere e ha insaccato. Al 70′ vi รจ stato l’episodio del gol misteriosamente annullato. Corner di Steffen e imperiale stacco di Amoura che batte tutti. L’arbitro ha immediatamente annullato, senza alcun intervento del VAR (in effetti dalle immagine non si vede alcuna irregolaritร ) per una presunta spinta non si sa bene di chi su chi. L’episodio non ha demoralizzato Doumbia e compagni che hanno continuato a spingere, cosรฌ quattro minuti dopo un azione imbastita da Amoura e con tocco di Valenzuela รจ stata conclusa in gol da Renato Steffen. Pareggio piรน che meritato. Poco dopo Celar avrebbe potuto realizzare il punto della vittoria con una girata simile a quella di domenica scorsa contro il GC: ma la palla รจ uscita di pochi centimetri dal palo. Infine al 90′ Mรผller ha compiuto il secondo miracolo di giornata parando una conclusione di Amoura giunto a tu per tu col portiere.
E ora il Winthi
Dalla battaglia della Swisspoarena il Lugano esce ulteriormente confortato nel suo buon momento tecnico-tattico e caratteriale. Nonostante le numerose assenze ha tenuto benissimo il campo e avrebbe probabilmente meritato a anche i tre punti. Nella battaglia odierna l’arbitro ha ammonito alcuni b bianconeri diffidati che salteranno quindi il match casalingo di domenica contro il Winterthur. Si tratta di Doumbia, Valenzuela e Steffen.
Lucerna-Lugano 2-2 (2-0)
RETI: 27′ Beka, 37′ Mayer, 52′ Celar, 74′ Steffen.
AMMONITI: Hajrizi, Doumbia, Villiger, Valenzuela, Beka, Aboubakar, Steffen.
SPETTATORI: 14’358
LUGANO: Saipi, Doumbia, Hajrizi, Arigoni, Espinoza (46′ Belhadj), Macek, Bislimi (80′ Facchinetti), Valenzuela, Steffen, Celar (89′ Angstmann), Aliseda (61′ Amoura). Indisponibili: Sabbatini (squalificato), Mai, Mahou, Babic, Daprelร , Hajdari, Bottani.
LUCERNA: Mรผller, Ottiker, Burch, Beka, Frydek, Dorn, Jashari, Drรคger (61′ Diambou), Meyer (88′ Chader), Schรผrpf (88′ Breedjik), Villiger (61′ Aboubakar). Indisponibili: Beloko (squalificato), Sorgic, Campo, Emini.
ARBITRO: Sven Wolfensberger. Assistenti: Marco Zรผrcher e Didier Dubrit. Quarto ufficiale: