La “bise” ginevrina rigenera sempre il Lugano
La bise, vento nord orientale che spira sul lago di Ginevra, porta bene al Lugano.
*** Da quando nel 2015 la squadra è tornata in Super League non è mai infatti uscita battuta dallo Stade de Genève. Nei nove incontri disputati i bianconeri se ne sono aggiudicati uno e ne hanno pareggiati otto.
*** La vittoria bianconera data dell’agosto 2021 (in panchina c’era Braga assistito da Croci-Torti). Bottani e Abubakar firmarono il 2-0. Come detto le altre sfide sono terminate tutte in parità: tre volte sul 2-2, altrettante 1-1 e a due riprese con reti inviolate. Per trovare una vittoria granata bisogna risalire al campionato di Challenge League 2014/15 che vide la promozione del Lugano. In febbraio ci fu una sconfitta a Ginevra per 2-0 (Bua e Pasche).
*** Il risultato positivo ottenuto domenica dai ragazzi di Croci-Torti è oltremodo significativo. La squadra era molto rimaneggiata e alla pausa era sotto di due reti. Va inoltre ricordato che il Servette in campionato era reduce da dieci risultati positivi (sette vittorie e tre pareggi).
*** Trascinatore della compagine di casa si è confermato l’ivoriano Chris Bedia che ha raggiunto dieci gol in stagione ed è diventato capocannoniere davanti a Nsame (YB) e Okita (ZH) fermi a 9.
*** Re degli assist è sempre Renato Steffen che in terra ginevrina ha abbellito le sue statistiche e ora ha dieci punti, il doppio degli immediati inseguitori: Corbeanu (GC), Dorn (Lucerna) e Garcia (YB).
*** L’attacco bianconero è il terzo di Super League con 32 reti. Hanno fatto meglio solo San Gallo 33 e il capolista YB con 40.
*** Shkelqim Vladi (Freshfocus) ha realizzato la sua quarta rete in questo campionato. Oltre alle due segnature in Conference League e altrettante in Coppa svizzera. Ad Aarau in CL la giovane punta aveva messo a segno 19 gol in 36 partite.
*** Contro il Servette è andato in gol anche il centrale marocchino Ayman El Wafi di 19 anni. E’ alla sua prima segnatura in assoluto tra i professionisti.
*** E nel calcio dei grandi ha fatto il suo esordio domenica Romeo Morandi, figlio d’arte e fratello di Giotto (GC). Romeo nato l’8 ottobre 2003 aveva giocato sinora solo nella U21 bianconera.
*** E’ il giocatore numero 27 schierato da inizio stagione da Croci-Torti. Da notare che l’età media iniziale della formazione di domenica era di 25.7 (contro 28.1 del Servette). Con i cambi l’età dei bianconeri si è ulteriormente abbassata.
*** Il rigore fischiato per fallo di Saipi su Bedia è il secondo contro i bianconeri (il primo venne decretato a Lucerna). Il Lugano è l’unica squadra di SL a non aver ancora ottenuto un solo rigore a favore.
*** Le statistiche confermano che in campo è regnato grande equilibrio e che il pareggio non fa una grinza.
******SERVETTE**LUGANO
Possesso 48% 52%
Tiri 12 12
In porta 6 5
Parate 3 4
Corner 2 5
Falli 13 11
Gialli 3 3
Rossi 1 1
Passaggi 305 341
Precisione 81% 81%
Cont. vinti 38 52
Con. aerei 8 15
Salvataggi 10 20