Celar raggiunge Nsame tra i cannonieri
Nonostante sia stata programmata nel nuovo anno la giornata di Super League dello scorso week-end reca il numero 17. Siamo quindi solo a un turno dalla fine del girone di andata.
*** I due mesi di interruzione del campionato non hanno frenato la marcia del Lugano che ha proseguito a Sion la sua serie positiva dopo le vittorie di fine 2022 contro Winterthur e Zurigo e il pareggio con il Servette. Nessuna delle altre squadre di Super League ha vinto le ultime tre partite.
*** Grazie anche al rinvio della partita del Servette i bianconeri occupano il secondo posto in classifica. Non era mai accaduto né in questa né nella precedente stagione. Per vedere il Lugano sulla seconda poltrona bisogna risalire alla nona giornata del campionato 2020/21. Pure all’ottava e alla 30.esima Sabbatini e compagni furono secondi ma in coabitazione con il Basilea.
*** Le partite contro la squadra del presidente Costantin si concludono negli ultimi anni con molte reti. Il 2-3 per i bianconeri di domenica fa il paio con lo stesso risultato (però a favore dei vallesani) del 17 luglio. Nello scorso campionato c’era stato un 3-1 per il Sion a Cornaredo e un 3-0 luganese al Tourbillon. In precedenza 2-0 del Lugano in casa e 3-2 del Sion al Tourbillon: era il 20 agosto 2021, ultima affermazione di Grgic e compagni tra le mura domestiche contro i ticinesi.
*** Il bilancio delle ultime sfide tra le due squadre parla di sette vittorie bianconere, 4 pareggi e 5 vallesane a Sion. E di 6 affermazioni ticinesi, 4 pareggi e 5 vittorie ospiti a Cornaredo.
*** Zan Celar (a destra nella foto Freshfocus) si è dimostrato anche domenica cecchino con i fiocchi. Ha realizzato la sua nona rete stagionale (l’anno scorso 10 in tutto il campionato). Ed è balzato in testa alla classifica cannonieri a pari merito con il bomber dell’YB Nsame.
*** Da notare che Celar è anche il giocatore di Super League che cerca maggiormente la porta avversaria: ha scagliato finora 41 tiri contro i 38 di Akolo (SG) e Itten (YB).
*** Da quanto è giunto a Lugano, nell’agosto 2021, la punta slovena (classe 1999) ha realizzato 23 gol.
*** A Sion hanno timbrato il cartellino anche Amoura e Steffen. Per entrambi è il terzo sigillo stagionale.
*** Il punto di Celar al 94′ è il quarto realizzato in questa stagione dai Croci-Torti boys nei minuti finali di recupero. In precedenza erano andati in gol dopo il 90.esimo contro Winterthur (4-1 il risultato) e Basilea (2-0 con i gol segnati al 91′ e 94′).
Statistiche
Quando una gara resta in equilibrio sino al termine e viene decisa allo scadere si discute spesso sulla legittimità della vittoria o sulla maggior equità del pareggio. I dati statistici del match del Tourbillon confermano, se ce ne fosse bisogno, che il Lugano ha meritato i tre punti per aver maggiormente controllato il pallone, conquistato calci d’angolo e calciato a rete. Ecco le statistiche:
*******SION****LUGANO
Tiri 16 12
In area 6 8
In porta 5 6
Poss. 48% 52%
Corner 3 5
Falli 17 15
Gialli 3 2
Passaggi 85% 82%
Contrasti 46 46
Cont aerei 9 10
Salvataggi 17 22