
Attento Lugano, è uno Zurigo orgoglioso
A poco più di due mesi di distanza dalla sfida del Letzigrund vinta 2-1 da Sabbatini e compagni (settima giornata), Lugano e Zurigo tornano a incrociare le armi, stavolta a Cornaredo. La partita, valida per la quindicesima giornata di Credit Suisse Super League, è in programma domenica 6 novembre alle 16.30. Croci-Torti dovrà fare a meno dello squalificato Valenzuela, espulso sabato scorso nel finale di partita di Ginevra. Due gli squalificati dello Zurigo: Conde e Rohner.
Debutto con gol
A Zurigo fece il suo debutto ufficiale con la maglia del Lugano Renato Steffen, il quale festeggiò la ricorrenza con il gol dell’1-0 al 5′ (assist di Zan Caler). I padroni di casa reagirono con l’1-1 di Tosin, ma fu il Lugano a imporsi, grazie al sigillo di Amoura al 90′ (nella foto Freshfocus).
La ‘Supercoppa’ del 19 maggio
Uno strano scherzo del calendario mise di fronte a Cornaredo Lugano e Zurigo lo scorso 19 maggio in una sorta di Supercoppa non ufficiale tra i bianconeri che quattro giorni prima conquistarono a Berna la Coppa Svizzera e la squadra di Breitenreiter fresca di titolo svizzero. In un clima di festa vinse 2-1 il Lugano con una bella doppietta di Sabbatini, per quello che fu l’unico successo dei bianconeri nel passato campionato negli scontri diretti con Marchesano e compagni che si aggiudicarono i primi tre (2-0, 1-0 e 3-0).
Sconfitta onorevole a Londra
Lo Zurigo ha salutato l’Europa con la sconfitta 0-1 per mano dell’Arsenal, capolista di Premier League. Una partita di liquidazione che ha comunque messo in evidenza l’orgoglio di una squadra che da Londra cala in Ticino con la ferma intenzione di lasciarsi alle spalle il pessimo avvio di stagione.
Quella vittoria che mancava da 6 mesi
In campionato lo Zurigo era a digiuno di vittorie da addirittura sei mesi: più precisamente, nello scorso turno ha interrotto tale filotto negativo sconfiggendo 1-0 il Sion dopo 176 giorni e 16 turni di campionato senza la soddisfazione dei tre punti. I tigurini occupano sempre l’ultimo posto in classifica con 9 punti (1 vittoria e 6 pareggi), con 8 lunghezze di ritardo sui bianconeri terz’ultimi (17) e 6 sul Winterthur penultimo (15).
Doumbia, i duelli sono tutti suoi
Eletto miglior centrocampista della passata stagione disputata con la maglia dello Zurigo, Ousmane Doumbia ritrova gli ex compagni con i quali si laureò campione svizzero. L’ivoriano si sta confermando sui livelli della passata stagione: è infatti ancora il centrocampista con il maggior numero di duelli vinti, ben 121.
Numeri in comune
Zurigo e Lugano sono accomunati da due statistiche: sono le due squadre con il maggior numero di offside (30, rispettivamente 24) e di rigori a favore (4 ciascuno).