Ultimo test prima della ripresa del campionato

Ultimo test prima della ripresa del campionato

 

L’FC Lugano ha affrontato oggi il Wil in un’amichevole disputata al Centro Sportivo Collina d’Oro, ultimo impegno prima della ripresa ufficiale della stagione con la sfida contro il Basilea, prevista per domenica 19 gennaio a Cornaredo. Una partita intensa, conclusasi sul risultato di 2-2, che ha permesso ai bianconeri di testare schemi e condizione fisica in vista dei prossimi appuntamenti ufficiali.

Formazioni e assenze

Il Lugano si è presentato con diverse rotazioni, schierando dal primo minuto: Saipi; Arigoni, Papadopoulos, Mai, El Wafi, Cimignani; Macek, Doumbia, Steffen, Aliseda e Koutsias.

Tra gli assenti per infortunio spiccano Marques, fermo per 6-8 settimane a causa di una lesione al legamento mediale del ginocchio sinistro, e Przybylko che ha subito una lesione parziale del legamento crociato posteriore e del legamento crociato anteriore. I tempi del recupero del numero 93 saranno rivalutati nelle prossime settimane. 

Primo tempo equilibrato

Il match inizia subito con un’occasione per Steffen al 9’, ma il portiere del Wil si oppone con una grande parata. Il Wil risponde un minuto dopo con una pericolosa combinazione tra Maier e Ndau, ma è El Wafi a salvare la situazione.

I ritmi della partita si abbassano leggermente, con il Wil che si distingue per un buon possesso palla. Al 12’, un tiro insidioso del numero 25 avversario esce di poco. Il Lugano prova a rispondere, ma non riesce a concretizzare fino al 30’, quando Koutsias, servito bene da Steffen, trova ancora una volta il portiere avversario pronto a salvare il risultato.

La prima frazione si chiude senza particolari sussulti, lasciando il risultato fermo sullo 0-0.

Secondo tempo vivace

Nel secondo tempo, Croci-Torti opta per diversi cambi: entrano Osigwe, Dos Santos, Belhadj, Hajdari, Mahou e Brault-Guillard, dando spazio a nuove soluzioni tattiche.

Al 51’ arriva però il vantaggio del Wil, con Abazi che da posizione ravvicinata batte Osigwe. La squadra ospite raddoppia al 66’ su calcio di rigore, trasformato con freddezza dal numero 24.

Il Lugano reagisce e al 72’ sfiora il gol con Mahou, il cui tiro si stampa sul palo dopo un’azione personale. Al 75’, finalmente, i bianconeri accorciano le distanze: Babic, ben servito da un’azione sulla sinistra, insacca per il 2-1.

Lo stesso Babic si rende protagonista pochi minuti dopo, firmando la doppietta personale al 77’ con un preciso tiro in area. Il giovane attaccante continua a creare pericoli, sfiorando l’incrocio dei pali con una conclusione dal limite al 79’.

Un pareggio che dà indicazioni utili

La partita si conclude sul 2-2, un risultato che lascia spunti positivi. L’appuntamento ora è fissato per domenica 19 gennaio a Cornaredo, quando il Lugano ospiterà il Basilea in una sfida cruciale per la ripresa del campionato.

Non mancate: unitevi a noi per vivere insieme la passione del calcio bianconero!

Altri articoli

NewsPrima Squadra
Conferenza Stampa del 16 gennaio 2025 1
NewsPrima SquadraPartner Events
Un successo il primo Partner Event del 2025