statistiche 56

ULTIMI 90 MINUTI CON VISTA SULL’EUROPA

Sia i fautori sia i critici della nuova formula di campionato ammettono un cosa: che c’è grande suspense sino al novantesimo minuto dell’ultima partita. Solo sabato sera infatti si conosceranno i nomi delle squadre che accompagneranno il Basilea nelle varie competizioni europee (meglio nei preliminari) della prossima stagione.

TUTTO APERTO SALVO IL TITOLO

Tutto può ancora succedere con Servette (62 punti) e YB (60) a giocarsi secondo e terzo posto. Mentre per occupare le poltrone dalla quarta alla sesta sono in lizza Lugano (53), Losanna e Basilea (52). 

SABATO ALLE 18 LUGANO-YB

Le decisioni cadranno dunque alla giornata numero 38 che vedrà affrontarsi, sabato alle 18, Lugano-Young Boys, Basilea-Lucerna e Servette-Losanna. In caso di paritâ di punti farà stato la differenza reti  favorevole per il momento all’YB (+11) davanti a Servette (+9), Losanna (+8), Lucerna (+6) e Lugano (-3).

37 PARTITE IN TRASFERTA

A proposito di turni e partite disputate. Il Lugano ha il primato assoluto delle partite disputate in trasferta nella stessa stagione. Sono infatti state 37 se si considerano anche le varie coppe europee tutte giocate lontane da Cornaredo. E’ come se la squadra di Croci-Torti avesse disputato un campionato intero solo in trasferta!

RARAMENTE SENZA VINCITORI

Domenica a Losanna i bianconeri hanno pareggiato una partita molto importante ai fini della classifica. E dire che il pareggio è un risultato che esce raramente “sulla ruota” delle sfide con i vodesi.  Negli ultimi dieci anni su 24 scontri solo due sono terminati senza vincitori né vinti, e ambedue a Cornaredo (2016 e 2020).

NEL 2014 L’ULTIMO PAREGGIO A LS

Per trovare l’ultimo pareggio a Losanna (si giocò alla mitica Pontaise) bisogna risalire al 19 settembre 2014: finì 1-1 con rete di Basic per i bianconeri e pareggio di Ianu. Da notare che in campo c’erano Bottani da una parte e Custodio dall’altra.

35 RIGORI IN CARRIERA PER GRGIC

ULTIMI 90 MINUTI CON VISTA SULL'EUROPALa partita di domenica ha visto Anto Grgic mettere a segno il suo nono rigore su nove calciati in questa stagione. Uno lo trasformò Steffen contro il Lucerna mentre l’undicesimo assegnato ai ticinesi venne fallito da Vladi a Berna. In carriera Grgic ha trasformato 35 occasioni dal dischetto. Ne ha sbagliati solo 4, tutti con la maglia del Sion.

MINOR POSSESSO PALLA

Allo Stade de la Tuilère per la terza volta in questo campionato il Lugano non ha avuto la meglio nel possesso palla: che ha visto i padroni di casa chiudere col 52%. I passaggi sono stati quasi identici (406 a 407) con una maggior precisione da parte di Custodio e soci (80% a 78%).

PIU’ CONCLUSIONI DEI VODESI

Anche nei tiri in porta il Losanna ha manifestato una certa supremazia con 17 a 6. Sei contro tre le conclusioni nello specchio della porta avversaria. Calci d’angolo 11-2 sempre a favore dei ragazzi di Magnin.

EQUILIBRIO NEI CONTRASTI

ULTIMI 90 MINUTI CON VISTA SULL'EUROPA 1Nei contrasti si è registrato un certo equilibrio. A terra ne hanno vinti di più i losannesi (26-22) mentre nei duelli aerei hanno fatto meglio Koutsias  e co. (14-11).

TRE GIALLI AI BIANCONERI

ULTIMI 90 MINUTI CON VISTA SULL'EUROPA 2Infine sono stati fischiati 10 falli contro i ticinesi e 8 a scapito dei romandi, i quali non hanno subito ammonimenti mentre tre luganesi (Doumbia, Marques e Bottani, in panchina) sono stati sanzionati col giallo.

 

Altri articoli

Prima Squadra
CROCI-TORTI: "LA SQUADRA CI HA MESSO IL CUORE"