EUROPEINO 2016: i giovani del FC LUGANO sugli scudi
Domenica 5 giugno a Cornaredo con la brillante organizzazione della Settore Giovanile del FC Lugano si è tenuto l’Europeino 2016 che, grazie ai preziosi aiuti degli sponsor ASSIMEDIA e BANCA STATO, ha permesso a 24 formazioni di allievi E di confrontarsi e passare una giornata all’insegna dello sport con la particolarità di giocare con il “nome” e la “maglia” ACERBIS di una delle 24 nazioni qualificate ad “Euro 2016”.
Una giornata di festa non solamente per i ragazzi ma anche per i genitori e gli appassionati che hanno riempito gli spalti ed oltre al calcio giocato hanno potuto usufruire di un servizio gastronomico all’altezza che ne ha allietato la giornata.
Qui di seguito le squadre che hanno partecipato divise per gruppi (rispecchiando fedelmente i gruppi di “Euro 2016”):
A) Coerver (Francia), GC Cureglia (Svizzera), FC Lugano 1 (Romania), Raggr. San Bernardo (Albania)
B) ASD Eupilio (Inghilterra), FC Stella Capriasca 2 (Russia), Raggr. Alto Vedeggio (Slovacchia), AC Bellinzona (Galles)
C) Raggr. All. Sassariente (Germania), Raggr. All. Insema (Ucraina), FC Ceresio (Polonia), Sondrio Calcio (Irlanda del Nord)
D) FC Bioggio (Spagna), FC Lugano 2 (Croazia), FC Rapid Lugano (Rep. Ceca), AS Breganzona (Turchia)
E) FC Stella Capriasca 1 (Belgio), MG Della Vecchia (Italia), FC Savosa Massagno (Svezia), Raggr. Basso Ceresio (Irlanda)
F) FC Ligornetto (Portogallo), ASM Arzo (Austria), FC Mendrisio (Ungheria), AC Stabio (Islanda)
La mattinata ha visto la fase eliminatoria dei gruppi (partite da 15 minuti ognuna) con le squadre ridotte da 24 a 16 e dopo la pausa di mezzogiorno, con pranzo offerto a tutti i partecipanti, si è potuto dare inizio alle sfide ad eliminazione diretta (20 minuti a incontro) che hanno mostrato buone individualità e trame di squadra. Gli scontri diretti sono poi culminati con le due semifinali: Croazia (FC Lugano 2) – Italia (MG Della Vecchia) 3-0 e Irlanda del Nord (Sondrio Calcio) – Romania (FC Lugano 1) 0-1.
La finalina per il 3 / 4 posto tra Italia (MG Della Vecchia) ed Irlanda del Nord (Sondrio Calcio) che ha visto il successo degli azzurri per 3-0 ha fatto da antipasto alla sfida interna tra i giovani del FC Lugano che si sono confrontati “in famiglia” per la vittoria del torneo.
Nell’atto finale, della durata di 30 minuti, tra Croazia (FC Lugano 2) e Romania (FC Lugano 1) terminato per 0-3 a favore della “nazionale” Rumena a fare la differenza è stato soprattutto l’anno di nascita visto che i giocatori del FC Lugano 1 e 2 erano divisi in base all’età con la diversità fisica che si è fatta sentire.
Nonostante il meteo ballerino, con temporale ed acquazzoni nel tardo pomeriggio, la manifestazione è perfettamente riuscita e la partecipazione di tanti spettatori, all’incirca 1.000, non può che rendere soddisfatto il comitato organizzativo con la certezza di ripetere l’evento anche nei prossimi anni.
Ufficio Stampa Settore Giovanile
Luigi Badone – Cristiano Zatta