Stagione già da incorniciare
Che la stagione del Lugano sia fin qui eccezionale è un dato di fatto.
*** Alla ventiseiesima giornata la squadra di Croci-Torti ha ottenuto 42 punti. Cosa mai successa da quando è tornata in Super League. A questo punto del campionato il vantaggio è di 6 punti (rispetto all’anno scorso) e poi 12, 11, 11, 11 e 18.
*** Il Lugano ha già ottenuto i punti totali della stagione 2017/18 ed è a +7 del finale del primo campionato (con Zeman).
*** A Cornaredo sono stati 23 i punti raccolti sono stati finora, superiori a quelli di fine stagione nel 2017/18 e nel 2015/16.
*** In trasferta il bottino attuale è di 19, superiore a quello totale del primo anno (13) e vicino ai 20 punti del 2018/19 e ai 21 di altri due campionati.
*** Come già ricordato la vittoria ottenuta sabato a Sion è la numero 13. In una sola occasione, dal 2015 anno del ritorno in SL, la squadra a fine stagione ha vinto di più: 15 affermazioni. Nelle altre stagioni le vittorie finali sono state: 12, 11, 10, 12 e 9.
*** Nessuna altra squadra di Super League, a parte lo strabordante Zurigo, ha ottenuto così tante vittorie: Basilea e YB sono a quota 12.
*** Da rilevare inoltre che i bianconeri sono il club con meno pareggi (3) mentre ad esempio il Basilea ne ha all’attivo 11, l’YB 9 e lo Zurigo 5.
*** In casa i vallesani nelle ultime cinque partite avevano ottenuto quattro vittorie (battendo anche il San Gallo) e un pareggio (raggiunti in extremis dallo Zurigo). Con 9 reti all’attivo e 2 subite,
*** La squadra di Costantin si conferma un avversario ostico ma gradito dai luganesi. In questo campionato c’era stata una vittoria vallesana al 94′ (in panchina sedeva ancora Braga) e un 2-0 del Lugano a Cornaredo in dicembre: in gol anche allora Bottani e Facchinetti.
*** Lo scorso anno in marzo al Tourbillon i bianconeri anticiparono il risultato di sabato con un perentorio 3-0 (Custodio, Maric e il solito Bottani).
*** Il pibe di Cornaredo ama infilzare il Sion: ha messo finora a segno 5 reti così come contro il San Gallo.
***Zan Celar è arrivato a quota 7 gol: ha superato Bottani, miglior marcatore l’anno scorso con 6 e la coppia Maric-Gerndt (6 reti nel 2019/20). Ha poi eguagliato Junior (2017/18).
*** Quanto agli assist Lovric ne ha totalizzati finora 6, superando Sabbatini (5 l’anno scorso) e avvicinando il suo dato del 2019/20 (7 assist a fine campionato).
Di seguito le statistiche del match vinto in terra vallesana
********SION***LUGANO
Tiri 14 13
In porta 2 4
Possesso 47% 53%
Corner 9 2
Falli 13 10
Gialli 5 1
Passaggi 78% 80%
Contrasti 48 57
Con. aerei 13 18
Salvataggi 10 24