SL: ancora 10 squadre e forse lo spareggio
Nella primavera 2017 la SFL ha condotto, in collaborazione con un’azienda olandese, ย un’analisi delle strutture e delle modalitร di competizione in vigore in Super e in Challenge League. Si trattava di decidere eventuali cambiamenti. Sono stati presi in considerazione indicatori finanziari, paragoni internazionali, calendari, numero di spettatori e altri dati statistici. Parallelamente sono stati sentiti tutti gli interessati: societร , giocatori, tifosi, sponsor, tv, autoritร , mass media.
Si รจ giunti alla conclusione che il numero massimo di squadre in Super League potrebbe essere di 12 e questa soluzione sarebbe anche la piรน interessante dal profilo sportivo. La SFL ha dunque approfondito l’ipotesi di un campionato con 22 turni di qualificazione e poi due gironi finali: per il titolo (1-6) e contro la relegazione (7-12). Elementi di criticitร sono emersi a proposito della pianificazione delle partite, vista l’utilizzazione multifunzionale di parecchi impianti e le esigenze in materia di sicurezza: 22 giornate nella fase autunnale sarebbero difficili da gestire, considerato che nel calendario bisogna far spazio anche agli impegni di Coppa svizzera e delle coppe europee. Inoltre la metร delle squadre si sarebbe trovata in primavera a giocare contro la relegazione, situazione sportivamente e finanziariamente non ideale.
La maggioranza delle societร di Super e Challenge League si sono pronunciate per lo statu quo e cioรจ campionati a dieci squadre. Sono state scartate soluzioni tipo play-off mentre potrebbe essere ripristinato lo spareggio tra la nona del campionato di SL e la seconda di CL.
Toccherร all’assemblea annuale della SFL convocata per il 10 novembre votare sulla proposta di reintroduzione di questo spareggio: sarร richiesta la maggioranza dei due terzi.