Secondo test spagnolo: Lugano-Amburgo 0-1 (0-0)
Una rete nel finale ha permesso all’Amburgo di superare il Lugano nel secondo test di preparazione in terra spagnola. La partita è risultata equilibrata, anzi nel computo delle occasioni i bianconeri si sono fatti preferire, ma nel calcio chi non segna prima o poi viene castigato. E’ successo anche nel pomeriggio di venerdì a Cartagena. Il Lugano ha confezionato sull’arco dei novanta minuti almeno cinque limpide palle-gol che però non sono state sfruttate un po’ per imprecisione un po’ per la bravura del portiere Mickel che nella ripresa ha sventato le conclusioni ravvicinate di Crnigoj e Bottani. E’ toccato al nazionale U 21 giapponese Ito trovare il gol dal limite a dieci minuti dal termine. Baumann ha effettuato nel finale due ottimi interventi su un tiro da lontano e su punizione. Si è trattato di un eccellente galoppo di allenamento che ha permesso allo staff di provare quasi tutti gli elementi della rosa, per 45′ è sceso in campo anche stavolta il giovane difensore d’origine ucraina Nikita Vlasenko.
Ricordiamo che l’Amburgo guida il campionato di serie B tedesca con 37 punti davanti a Colonia e St. Pauli. La squadra ha una rosa del valore di 56 milioni di dollari, i cui pezzi da novanta sono il brasiliano Douglas Santos, il nazionale belga Mangala e la punta sudcoreana Hee-chan Hwang.
Il primo tempo, nonostante si sia chiuso sullo zero a zero, non è certamente stato privo di occasioni. I tedeschi hanno avuta la prima dopo 2′ ma Da Costa è uscito bene incontro a Mangala. In seguito sono stati i bianconeri a poter passare comodamente in vantaggio in almeno tre occasioni, prima con Gerndt (tiro a lato) e poi con Junior che ha fallito due gol da pochi passi.
Nella foto Fcl: Fazliu alle prese con Mangala.
Stadio de La Manga spettatori: 150.
Rete: 81′ Ito
LUGANO (primo tempo): Da Costa, Maric, Covilo, Daprelà, Macek, Piccinocchi, Brlek, Mihajlovic, Fazliu, Gerndt, Junior.
LUGANO (secondo tempo): Baumann, Vlasenko, Kecskes, Sulmoni, Macek, Piccinocchi (64′ Vecsei), Brlek (64′ Sabbatini), Mihajlovic, Fazliu, Crnigoj, Gerndt (64′ Bottani).
AMBURGO (primo tempo): Pollersbeck, Bates, Lasogga, Jung, David, Moritz, Sakai, Mangala, Opoku, Pfeiffer, Arp.
AMBURGO (secondo tempo): Mickel, Vagnoman, Laxcroix, van Drongelen, Holtby, Janjic, Santos, Steinmann, Narey, Ito, Wintzheimer.