Schneuwly trascinatore di una squadra cinica

Affrontare il Lucerna è sempre difficile. La squadra non ha un gioco trascendentale ma è solida e fa punti. Lo scorso anno si è classificata terza e anche in questa stagione si è issata al quarto posto con 6 vittorie, due pareggi e sei sconfitte. Un cammino senza grandi sussulti ma anche senza grosse flessioni. Come conferma l’equilibrio tra reti realizzate e subite: 28. Babbel è riuscito a dare una quadratura al cerchio confidando su un assetto tattico prudente, sulle invenzioni di Neumayr (ex Bellinzona) e sulle reti di Marco Schneuwly (foto). Quello tra il capocannoniere della SL (10 gol) e il bianconero Alioski (9 + 4 assist) sarà uno dei temi della partita di domenica pomeriggio.

Per il resto  si prevede una partita intensa sul piano agonistico e nella quale i ragazzi di Manzo-Conte dovranno stare molto concentrati, affrontando un avversario decisamente cinico. Il ricordo dell’incontro di Cornaredo, il primo dell’attuale stagione, è ancora fresco. Il Lugano giocò meglio creandosi tre o quattro occasioni clamorose, ma il Lucerna si impose per 2-1. Le statistiche delle prime 14 giornate dicono che i giocatori della Svizzera centrale hanno all’attivo 495 tiri (419 i bianconeri) e 205 conclusioni nello specchio della porta (contro 175). 210 i calci d’angolo conquistati (170). Nei falli c’è un sostanziale equilibrio: 510 contro il Lucerna e 512 fischiati ai luganesi. I giocatori più fallosi sono le punte Schneuwly e Alioski. Quest’ultimo è anche l’elemento contro il quale gli avversari si accaniscono maggiormente (44 falli ricevuti).

Altri articoli

NewsPrima SquadraCalcio Svizzero
NewsPrima SquadraCalcio Svizzero

Commenta l'articolo