Prima sconfitta in Conference League: FK TSC 4-1 FC Lugano

Prima sconfitta in Conference League: FK TSC 4-1 FC Lugano

Il Lugano esce sconfitto nella trasferta contro il Backa Topola, che vince 4-1 in una serata difficile per i bianconeri. Nonostante una reazione incoraggiante a inizio secondo tempo, il risultato sfavorevole pesa, ma lascia aperte le possibilitร  in Conference League.

Leggi qui il pre partita. 

Inizio partita e difficoltร  iniziali

Il mister aveva avvisato delle difficoltร  che questa partita avrebbe potuto riservare, in particolare per la qualitร  del Backa Topola nel possesso palla. Infatti, lโ€™avvio si rivela complesso per il Lugano, che fatica a trovare il proprio ritmo e a costruire gioco come di consueto.

subito in svantaggio

Al 5ยฐ minuto, arriva il vantaggio dei padroni di casa: un gran tiro da fuori area del nazionale serbo Stanic supera Saipi, che subisce cosรฌ la prima rete della competizione. Questo รจ anche il primo gol segnato dal FK TSC in Conference League, un momento di entusiasmo per i tifosi locali.

Reazione e maggiore fiducia

Con il passare dei minuti, il ritmo intenso imposto dal Backa Topola inizia a calare, permettendo al Lugano di trovare piรน fiducia e tentare di sfruttare i lanci lunghi, approfittando della difesa alta degli avversari.

Pressione avversaria e prima occasione bianconera

Il Backa Topola non cede e continua a mettere pressione, testando i riflessi di Saipi in due occasioni ravvicinate. Tra gli avversari si distingue il numero 10, Cirkovic, che con le sue incursioni palla al piede crea diversi pericoli.

Al 32ยฐ minuto arriva la prima vera occasione per i bianconeri: su uno schema da calcio piazzato, la palla giunge al centro dell’area difesa da Ilic. Dopo una serie di rimpalli, la rete sembra fatta, ma lโ€™arbitro annulla il gol di Belhadj per posizione di fuorigioco.

Primo tempo in archivio

Il primo tempo si chiude con i padroni di casa del FK TSC in vantaggio per 1-0, con il Lugano che rientra negli spogliatoi in cerca di soluzioni per ribaltare il risultato nella seconda metร  della partita.

Secondo tempo: cambio di atteggiamento

Rientrano in campo gli stessi giocatori che avevano concluso i primi 45 minuti, ma le intenzioni dei bianconeri appaiono subito diverse. Il Lugano prova a riprendere il controllo della partita e delle proprie sorti in Conference League attraverso il possesso palla.

Pressione dei bianconeri e reazione dei tifosi

Al 53ยฐ minuto, Mahou serve un ottimo pallone per Steffen, che, in posizione dubbia, calcia di prima intenzione, richiedendo un intervento deciso di Ilic e accendendo lโ€™entusiasmo dei circa 50 tifosi bianconeri presenti sugli spalti.

Ritmi concitati: gol e contro-risposte

In pochi minuti succede di tutto: al 59ยฐ, i padroni di casa trovano il raddoppio con Pantovic, che approfitta di una disattenzione della difesa bianconera per segnare il 2-0. Ma il Lugano non si lascia abbattere e reagisce subito: unโ€™azione veloce porta tanti uomini in attacco, e Belhadj riesce a insaccare al secondo tentativo, accorciando le distanze sul 2-1.

La partita prende quindi un ritmo serrato: nellโ€™azione successiva, al 62ยฐ, il Backa Topola segna il 3-1 grazie a un gran tiro di Stanic che si infila sotto l’incrocio dei pali, senza possibilitร  di risposta per Saipi.

Calo dei ritmi e cambio di strategia

Dopo questo momento concitato, i ritmi si abbassano e arrivano i primi cambi da parte del Crus, che inserisce Bislimi, Valenzuela e Bottani, al posto dellโ€™autore del gol, Belhadj. Il gioco si sposta prevalentemente a centrocampo, senza azioni pericolose da entrambe le parti fino allโ€™83ยฐ, quando Milos Pantovic realizza il 4-1, dopo lunga revisione del VAR, con un tiro angolato che chiude definitivamente la partita.

Ultimi istanti e considerazioni

Prima del triplice fischio, un cartellino rosso per Bottani conferma la serata negativa per il gruppo bianconero. La partita si chiude sul risultato di 4-1, segnando la prima storica vittoria europea per il FK TSC, che approfitta della giornata difficile del Lugano.

Resta da salvare la reazione mostrata a inizio secondo tempo, ma la velocitร  con cui รจ arrivato il gol del 3-1 ha rappresentato un colpo duro per i bianconeri, unโ€™esperienza che sicuramente aggiunge ulteriore maturitร  al percorso europeo della squadra.

Dopo questa sconfitta, il Lugano si trova attualmente in 11ยช posizione e, con ancora 3 partite da giocare, perlopiรน in casa, mantiene il controllo del proprio destino nella UEFA Conference League.

Prossimo impegno

I bianconeri torneranno in campo domenica 10 novembre per la 14ยช giornata della Credit Suisse Super League. Il match contro il BSC Young Boys si disputerร  al Wankdorf di Berna, con calcio dโ€™inizio alle 16:30.

 

Altri articoli

Prima Squadra
Le formazioni: FK TSC - FC Lugano