statistiche 55

PIAZZAMENTO EUROPEO ANCORA POSSIBILE

Dopo aver vinto a Lucerna la partita di esordio il Lugano è stato sconfitte nelle due successive sfide del Championship Group in casa contro il Basilea e giovedì sera a Ginevra. Agguantare il secondo posto è ormai impossibile per i ragazzi di Croci-Torti ma anche il terzo sembra difficile da raggiungere.

PEGGIOR DIFFERENZA RETI

La classifica a due giornate dal termine vede il Basilea già campione con 70 punti, seguito da Servette 59, YB 57, Lucerna e Lugano 52, Losanna 51. La differenza reti che alla fine potrebbe risultare determinante in caso di parità di punti premia ginevrini e vodesi (+8), poi YB e Lucerna +7 mentre i bianconeri sono a -3.

LOTTA PER QUARTO E QUINTO POSTO

I risultati del terzo turno lasciano ancora aperta al Lugano la possibilità di conquistare un piazzamento europeo e cioè il quarto posto e anche il quinto, nel caso il Basilea si aggiudicasse la finale di Coppa svizzera contro il Bienne in programma il primo giugno.

DOMENICA A LOSANNA (16.30)

Domenica 18 maggio si tornerà in campo con il seguente programma: YB-Basilea (14.15), Lucerna-Servette e Losanna-Lugano alle 16.30. L’ultima round è previsto per sabato 24 maggio con partite che si inizieranno tutte alle 18. In campo: Lugano-YB, Servette-Losanna e Basilea-Lucerna.

FLESSIONE TRA FEBBRAIO E MARZO

Allo Stade de Genève i bianconeri hanno subito la nona sconfitta nel 2025. Tre i pareggi e sei le vittorie. Il momento più difficile è stato tra fine febbraio e marzo con quattro sconfitte in cinque partite. Era il periodo in cui la squadra è stata estromessa ai rigori dalla Conference League nella rocambolesca partita di ritorno contro il Celje.

DUE SCONFITTE CON BS E SERVETTE

Da aprile si sono avuti due successi (a Yverdon e a Lucerna), un pareggio (col San Gallo) e le battute d’arresto contro Servette, Basilea, Losanna e ancora Basilea e Servette nel girone finale.

POSSESSO E PASSAGGI IN PARITA’

La partita con i ginevrini è stata più equilibrata di quanto si possa supporre limitandosi a guardare l’espressione numerica del risultato. Il possesso palla è statisticamente alla pari così come il numero e la precisione dei passaggi.

GRANATA CINICI IN AREA

I granata hanno ottimizzato le occasioni create con 4 gol su otto tiri nella specchio della porta. Mentre Vladi e compagni hanno calciato tre volte nello specchio e si sono visti respingere dai difensori altre due o tre tiri molto pericolosi.

EQUILIBRIO ANCHE NEI CONTRASTI

Pure nei contrasti c’è stato equilibrio (42 a 39 per il Servette a terra) e 11 a 9 per i ticinesi nei duelli aerei.

BISLIMI E ZANOTTI SQUALIFICATI

Falli 13 sul conto degli ospiti contro 11. Ammoniti quattro giocatori del Lugano e nessun servettiano, salvo il tecnico Thomas Häberli.  Da notare che Bislimi e Zanotti salteranno per squalifica il secondo match consecutivo in trasferta in programma domenica a Losanna.

 

Altri articoli

Prima Squadra
croci 3
Prima Squadra
I Seniori 50+ bianconeri in finale di Coppa Svizzera