Parità nel primo test in val Venosta

Parità nel primo test in val Venosta

Equo pareggio nella seconda partita di preparazione dei bianconeri in vista del nuovo campionato. Si è trattato del primo test nel ritiro in alta val Venosta. Avversaria la squadra  bavarese dell’Unterhaching appena promossa nella seconda lega tedesca. La partita è stata disputata sul terreno del centro Sportwell.  Oltre ai giocatori che non partecipano al ritiro (gli infortunati Mahou, Durrer e Morosoli oltre a Saipi, Amoura,  El Wafi e Marques tutti reduci dagli impegni con le proprie nazionali) Mattia Croci-Torti ha tenuto a riposo oggi Celar, Bottani Mai, Belhadj e Osigwe.

Due legni tedeschi

Nel primo tempo la squadra é scesa in campo con il duo Sabbatini-Grgic a centrocampo affiancati dal diciassettenne Maslarov mentre in avanti hanno giostrato i neo-acquisti Vladi e Cimignani con Babic. Il Lugano ha cercato di fare gioco ma è raramente riuscito a penetrare nell’area dei tedeschi. Ci sono stati solo un tiro di Babic che ha impegnato il portiere avversario e una punizione di Grgic che Cimignani non è riuscito a deviare. Sul fronte dell’Unterhaching vanno annotati due legni: un palo al primo minuto e la parte superiore della traversa al  34′.

Rigore di Steffen

Nel secondo tempo i bianconeri hanno impresso maggior ritmo alle loro azioni anche se i tedeschi non hanno risparmiato le ripartenze ed è stato bravo Berbic in un paio di occasioni a evitare la capitolazione. Sul fronte ticinese vi è stato un intervento sospetto su Espinoza laniato a rete e alla mezzora una buona occasione sul destro di Babic (servito da Aliseda) fallita con tiro alto. Al 66′ Renato Steffen si è conquistato un calcio di rigore (finta in area su un avversario che l’ha atterrato) e l’ha battuto spiazzando il portiere. Nel finale il Lugano avrebbe potuto raddoppiare con un cross di Espinoza non sfruttato dai compagni e con una conclusione di Gimignani a lato. E’ così arrivato il pareggio su una punizione dubbia, con un colpo di testa che ha colpito il montante: il primo a reagire è stato il difensore Ramusovic  che ha battuto l’esordiente  Diego Mina (12 agosto 2005).

Lugano-Unterhaching 1-1 (0-0)

RETI: 66′ Steffen (rigore) 90′ Ramusovic.

LUGANO (primo tempo): Berbic, Arigoni, Hajrizi, Hajdari, Nkama, Sabbatini, Grgic, Maslarov, Babic, Vladi, Cimignani.  

LUGANO (secondo tempo):  Berbic (62′ Mina), Espinoza, De Queiroz, Hajdari, Valenzuela, Bislimi, Macek, Pizzagalli, Steffen, Babic (72′ Cimignani), Aliseda.  

Altri articoli

Lutto
Lutto nella famiglia bianconera
E’ morto Edy Pessina
Prima Squadra
Logo FC Lugano