Lugano-Zurigo 2-1 (2-1)
Due reti, altrettanti pali, un gol annullato dal VAR. E’ stato un Lugano pirotecnico, a immagine dei fuochi sparati nel finale dai tifosi zurighesi, quello visto in azione giovedรฌ sera a Cornaredo.
In effetti sull’onda dell’entusiasmo del Wankdorf e alla presenza di oltre cinquemila spettatori Lavanchy e compagni hanno vinto la simbolica supercoppa svizzera. Lo Zurigo, reduce dal titolo di campione svizzero, รจ stato annichilito dai bianconeri. E dire che erano stati proprio gli ospiti a passare per primi al 3′ sostenendo i luganesi che forse erano ancora un po’ con la testa nei festeggiamenti pre-partita. Ma il vantaggio ottenuto da Gogia con tiro al volo sul primo palo non รจ durato nemmeno sessanta secondi. Sabbatini e Bottani si sono scambiati due volte la palla in area e il capitano ha insaccato il primo dei suoi due gol. Il risultato avrebbe potuto essere molto piรน rotondo se il portiere Kostadinovic non avesse compiuto due veri e propri miracoli alla mezzora su colpo di testa di Hajrizi e susseguente conclusione a rete di Celar. Ma il raddoppio era nell’aria ed รจ arrivato poco dopo. Punizione battuta velocemente a centrocampo con palla a Lavanchy che ha innescato Sabbatini: 2-1 che sarร anche il risultato finale. Da notare una gran conclusione di Mattia Bottani al 44′ stampatasi sulla traversa.
Il secondo tempo ha visto ancora i ragazzi di Croci-Torti, evidentemente galvanizzati dalla Coppa, condurre le danze e andare vicinissimi al terzo punto con un palo di Lovric e un paio conclusioni di Haile Selassie e Celar. La rete รจ arrivata al 73′ con un grande spunto di Amoura ma รจ stata annullata dal VAR per un precedente fallo di mano dello stesso attaccante algerino.
Finale tra gli applausi del pubblico presente in maniera finalmente numerosa a Cornaredo. Meglio di cosรฌ questa favolosa stagione non poteva terminare. Domenica l’ultima partita del campionato vedrรข il Lugano di scena a Basilea.
RETI: 3′ Gogia, 4′ Sabbatini, 29′ Sabbatini.
AMMONITI: Custodio, Sabbatini, Kamberi.
LUGANO: Saipi, Rรผegg, Hajrizi, Ziegler, Valenzuela, Lavanchy (89′ Yuri), Sabbatini, Lovric (89′ Durrer), Custodio (84′ Belhadj), Bottani (64′ Haile-Selassie), Celar (64′ Amoura). Indisponibili: Daprelร , Maric, Baumann, Guidotti.
ZURIGO: Kastadinovic, Kamberi, Wallner, Rohner, Mets, Doumbia, Coric, Krasniqi, Coric, Gnonto, Ceesay.
ARBITRO: Sven Wolfensberger. Assistenti: Pascal Hirzel e Remy Zgraggen. Quarto arbitro: Tobias Thies.