Lugano-Zurigo 0-1 (0-0)
Il Lugano ha perso l’imbattibilità in campionato e quella casalinga che duravano dalla scorsa stagione,. Ci ha pensato lo Zurigo con una rete di Kramer all’inizio della ripresa a battere per la prima volta i bianconeri. La partita è risultata equilibrata nonostante Jacobacci abbia dovuto rinunciare a ben cinque titolari: Gerndt, Daprelà, Sabbatini, Covilo, Macek. La squadra, con Facchinetti all’altezza dei centrali, Guidotti a centrocampo con Lovric e Custodio e Lungoyi e Odgaard a formare la coppa d’attacco ha cercato di ribattere colpo su colpo alle offensive zurighesi. Da quando è cambiata la guida tecnica in riva alla Limmath il primo comandamento è difendere con ordine, affidandosi alle scorribande offensive di Tosin e Kololli sostenuti da Marchesano. E’ una formazione difficile da affrontare lo Zurigo e l’ha dimostrato anche a Cornaredo. Per lunghi tratti si è avuta l’impressione che le due contendenti si annullassero a vicenda e che chi avesse segnato per primo si sarebbe aggiudicato i tre punti. E’ stato così: il tiro di Kramer che Baumann non è riuscito a respingere di piede ha messo i confederati nella situazione di potersi difendere nell’ultima mezzora con dieci uomini. A nulla sono valsi gli attacchi dei padroni di casa che hanno sfiorato il pareggio con Ardaiz, Munzialo e con un paio di colpi di testa, Ma Brecher si èsempre fatto trovare pronto.
Ora la “settimana terribile” prosegue mercoledì con la trasferta di San Gallo, seguita sabato da quella di Berna. I giocatori assenti per Covid dovrebbero ricominciare gli allenamenti martedì, tutto sta a vedere in che condizioni siano dopo dieci giorni di inattività.
Foto: TiPress
RETE: 58′ Kramer
AMMONITI: Lovric, Lavanchy, Marchesano, Rohner.
LUGANO: Baumann, Kesckes, Maric, Facchinetti, Lavanchy, Guidotti (89′ Oss), Guerrero (72′ Monzialo), Custodio, Lovric, Odgaard (72′ Ardaiz), Lungoyi (46′ Bottani). Indisponibili: Covilo, Daprelà, Gerndt, Macek, Sabbatini.
ZURIGO: Brecher, Aliti, Nathan, Sobiech, Wallner, Domgjoni, Doumbia, Marchesano, Gnonto, Tosin, Kololli (35′ Kramer).
ARBITRO: Sandro Schärer. Assistenti: Stephane De Almeida e Bekim Zogaj. Quatro arbitro: David Huwiler.