Lugano vince e vola ai quarti di Coppa Svizzera
Il Lugano avanza con autoritร ai quarti di finale di Coppa Svizzera, superando in trasferta lโYverdon Sport con un 2-0 maturato negli ultimi 15 minuti di gioco. Dopo un primo tempo caratterizzato da occasioni sprecate e un ritmo frammentato, i bianconeri alzano il livello nella ripresa e trovano i gol decisivi grazie a Belhadj e Zanotti. Una vittoria importante, che consolida la fiducia del gruppo in vista dei prossimi impegni. Analizziamo la partita nei suoi momenti chiave e i protagonisti.
Un avvio aggressivo ma poca concretezza
Il Lugano si presenta con un undici iniziale che premia Mahou, schierato dal primo minuto. ร proprio dalla sua fascia che arriva la prima occasione della partita, con Steffen ben servito al centro dell’area, che appoggia di petto a Vladi: il tiro del centravanti, perรฒ, finisce fuori dallo specchio della porta.
I bianconeri mostrano subito un atteggiamento offensivo, con un pressing alto che costringe lโYverdon a rimanere nella propria metร campo per i primi dieci minuti. Nonostante il dominio territoriale, concretizzato in una serie di calci dโangolo, la squadra di Croci-Torti non riesce a sbloccare il risultato.
Poche emozioni nel primo tempo
Al 18โ, Vladi si libera bene di Gunnarsson, ma la sua conclusione viene respinta dalla difesa vodese. Subito dopo, Valenzuela mette un cross preciso per Steffen, ma Martin allontana in extremis. LโYverdon risponde con Ntelo al 23โ, che sugli sviluppi di un calcio dโangolo non riesce a deviare il pallone in porta.
Il Lugano continua a cercare spazi contro una difesa molto bassa, provando a creare superioritร numerica con gli inserimenti di Zanotti. Nonostante qualche lampo, come un tentativo da punizione di Steffen e una combinazione Bislimi-Steffen nel finale, il primo tempo si chiude sullo 0-0. I bianconeri dominano il possesso, ma non trovano la zampata decisiva.
Il secondo tempo cambia volto
La ripresa si apre con unโoccasione fotocopia del primo tempo: Steffen appoggia di petto a Mahou, ma anche il suo tiro finisce alto sopra la traversa. LโYverdon risponde al 50โ con Rodrigues, che colpisce il palo con un sinistro potente, mentre Zanotti salva sulla ribattuta.
Il Lugano continua a premere e sfiora il vantaggio al 56โ con Valenzuela, che si inserisce bene ma calcia alto. Croci-Torti interviene con i cambi, inserendo Bottani al posto di Mahou al 60โ. LโYverdon risponde inserendo forze fresche come Tsar, che si rende subito pericoloso con un tiro da fuori area.
Belhadj e Zanotti firmano il successo
La svolta arriva al 76โ. Dopo una manovra insistita, Zanotti serve Belhadj, che con una conclusione precisa sul primo palo sblocca il risultato. ร il gol che dร fiducia ai bianconeri, i quali trovano il raddoppio allโ83โ: ancora Zanotti, lasciato libero sulla destra, conclude con un tiro deviato che si insacca alle spalle di Martin realizzando la rete del 0-2.
Gli ultimi minuti vedono il Lugano in totale controllo, mentre lโYverdon perde Diop, espulso al 93โ. Unica nota negativa della serata รจ lโammonizione di Bislimi, che essendo diffidato salterร il prossimo turno.
Ai quarti con ambizioni rinnovate
Con questa vittoria, il Lugano raggiunge i quarti di finale di Coppa Svizzera per il quarto anno consecutivo, confermando la propria soliditร nella competizione. Ora, lโattenzione si sposta sul sorteggio, con la speranza di giocare finalmente un turno casalingo e mantenere vivo il sogno di riportare la coppa in Ticino.