Lugano secondo torna al comando, Femminile sconfitta
Superando il Gossau e approfittando del pareggio tra Paradiso e Wettswil, la seconda squadra bianconera ha ripreso il comando del campionato di Prima Lega in coabitazione con i cugini. In terra sangallese il Lugano ha giocato uno dei migliori primi tempi della stagione dominando il gioco sotto ogni aspetto Numerose sono state le occasioni da rete create con ottime combinazioni in velocitร sia sulla fascia destra che sinistra. Senza rischiare praticamente nulla i bianconeri sono andati alla pausa sul 2:0, risultato molto stretto per quanto visto in campo. Nel secondo tempo il Gossau ha cambiato modo di giocare mostrando una buona reazione e trovando il 2:1. Il Lugano ha avuto il demerito di non approfittare di un Gossau parecchio sbilanciato in avanti ed ha fallito diverse facili occasioni per allungare final punto del 3:1 di Pizzagalli nel recupero. L’ultima azione della partita ha regalato il 3:2 al Gossau.
Le tre reti
Primo gol di Spinelli perfettamente imbeccato da Maccoppi che scatta sul filo del fuorigioco e con un’etimo controllo si trova a tu per tu con il portiere e non sbaglia
Secondo gol di Stรถber (TiPress) che ribadisce in rete un cross a centro area di Srdic dopo una bellissima azione corale sulla fascia destra
Il terzo gol รจ di Pizzagalli che finalizza il piรน classico dei contropiede a fine gara con un tap-in dopo tiro di Angstamann respinto dal portiere
Moresi: reazione importante
Le dichiarazioni di Ludo Moresi al termine della partita “A Gossau era importante cancellare la brutta prestazione di Uzwil e riprendere il nostro abituale livello di prestazione. Devo dire senza riserve che siamo stati molto bravi e determinati sfoderando un primo tempo di grande livello in cui ci รจ mancato solo quel pizzico di mestiere sotto porta in diverse occasioni. Ora vogliamo affrontare le ultime tre importantissime gare con la massima concentrazione e spirito agonistico”
Femminile battuta 5-1 a Thun
Per il campionato di LNB femminile il Lugano รจ stato sconfitto sabato in trasferta dal Thun Berner Oberland per 5-1. La giovane squadra ticinesi รจ partita senza timori e nei primi 20โ รจ riomasta al comando del gioco manovrando bene pur senza crearsi grosse occasioni gol. Come ormai accade dalla prima giornata, alla prima disattenzione รจ arrivato l’1-0 con autorete su cross che poteva essere gestito meglio da portiere e difesa. Al 22โ raddoppio del Thun su cross da punizione dalla tre quarti. Al 24โ corner da sinistra, difesa ferma e gol del 3-0. Lugano finalmente reagisce ed accorcia al 28โ con Diana la Marca (censi รจ ben disimpegnata nel ruolo di esterno alto) con un bel tiro da fuori area su pressione alta corale. Nel secondo tempo le ticinesi tengono bene il campo ed impensierisco a piรน riprese la difesa avversaria ma senza riuscire a concludere nello specchio della porta. Al 76โ il Thun si porta sul 4-1 con un chiaro gol di mano su cross che viene convalidato tra lo stupore di tutti. Nel finale bella azione e conclusione da fuori area che sancisce il definitivo 5-1
“Punite al primo errore”
Queste le dichiarazioni post partita del tecnico bianconero Paolillo: “A livello di impegno ed intensitร abbiamo retto lโurto di una squadra sicuramente al di sopra della categoria, le abbiamo messe in difficoltร giocando un buon calcio e questo deve essere lo spirito per affrontare tutte le partite. Per lโennesima volta, al primo pallone che arriva nella nostra area subiamo gol e stavolta ce lo siamo pure fatti da soli. Tre calci da fermo si sono trasformati in altrettanti gol nel giro di soli 5โ: reti che considero evitabilissime. Questa dinamica non deve piรน accadere e fa parte del percorso di crescita che vogliamo. Gli errori ci stanno ma la reazione non deve mai mancare.”
ACADEMY BIANCONERA
San Gallo – Lugano FE13 2-4
San Gallo – Lugano FE14 1-4
TEAM TICINO
N/Xamax – TT U15 2-2
TT U18 – Lucerna 1-2
TT U16 รจlite – Lucerna 1-4