Un generoso Lugano perde il primo round
Il Lugano esce sconfitto dal primo round dei play off di Europa League. A Bruxelles l’Unione Saint-Gilloise ha avuto la meglio per 2-0 al termine di una partita maschia, complicata dal profilo tattico e che ha visto il Lugano battersi generosamente ma non riuscire a battere il bravo portiere locale. Tutto รจ quindi rimandato a giovedรฌ quando a Ginevra andrร in scena il match di ritorno.
Stessa media d’etร
Per l’occasione mister Croci-Torti ha inizialmente puntato sul blocco che lo scorso anno conquistรฒ il terzo posto in campionato con una sola novitร e cioรจ Grgic al posto di Doumbia partito per Chicago. Una curiositร riguardante le due squadre รจ che sono relativamente giovani, ambedue infatti hanno schierato inizialmente un undici con la stessa media d’etรข 26 anni e 6 mesi.
VAR a due facce
Il primo tempo รจ risultato decisamente equilibrato. I padroni di casa hanno evitato di attaccare il Lugano preferendo puntare sulle ripartenze. E in effetti da una rapida discesa sulla destra รจ nato il gol di Eckert da centro area. C’รจ stato un sospetto fallo di mano ma il VAR, dopo lunga consultazione, ha concesso la rete. I bianconeri hanno accusato per un attimo il colpo e al 15′ Saopi รจ stato bravissimo di Puertas. Da quel momento sono stati gli uomini di Croci-Torti a condurre le danze. C’รจ stata un’occasionissima non sfruttata da Steffen, ben imbeccato in area da Bislimi. In seguito bella girata di Sabbatini, servito dal solito Bislimi, deviata in angolo. Poi al 34′ su calcio d’angolo battuto da Grgic, Celar di testa ha deviato verso la porta, il pallone, toccato dal portiere ha colpito il palo interno e l’accorrente Hajdari (TiPress) ha ribadito in gol di corpo. Stavolta l’italiano Pairetto al VAR ha “visto” il pallone colpire il braccio del bianconero di modo che l’arbitro ha annullato il meritato pareggio.
Portiere protagonista
Dopo la pausa i belgi sono parsi ancora piรน guardinghi e i bianconeri hanno cercato di aumentare il ritmo peccando un po’ di precisione e incisivitร in fase di conclusione. Il portiere locale Moris รจ stato il migliore dei suoi bloccando tiri di Celar, Bottani, Hajdari, Espinoza. Ma soprattutto una bella conclusione al volo di Macek, su centro di Espinoza, che pareva destinata in gol. Tra tutti questi tentativi abortiti degli ospiti si รจ inserito il raddoppio dell’USG arrivato al 71′ con una difesa di palla con il corpo da parte del gigante Nilsson (il VAR ha esaminato ma lasciato andare) e apertura per Terho che ha messo in porta. Nei tempi di recupero (7′) non รจ successo nulla di rilevante
ROYALE UNION SAINT-GILLOISE-LUGANO 2-0 (1-0)
RETI: 9′ Eckert, 71′ Terho, Nilsson.
AMMONITI: Eckert, Sabbatini, Mac Allister.
LUGANO: Saipi, Arigoni (65′ Espinoza), Hajrizi, Hajdari, Valenzuela, Sabbatini (76′ Cimignani), Grgic, Bislimi (76′ Belhadj), Steffen, Celar (84′ Vladi), Bottani (76′ Macek). Indisponibili: Aliseda, Amoura, Osigwe, Durrer.
UNION SAINT-GILLOISE: Moris, Mac Allister, Machida, Burgess, Terho, Amani, Vanhoutte, Lapoussin, Ramussen, Puertas, Eckert.
ARBITRO: Enea Jorgji (Albania). Assistenti: Denis Rexha e Ridiger Cokaj. Quarto ufficiale: Foorian Lata. VAR: Luca Pairetto (Italia). AVAR: Marco Serra.