YB lUGANO

LUGANO BEFFATO NEL FINALE AL WANKDORF

Per lunghi tratti è parso che il risultato di parità che si stava profilando al Wankdorf accontentasse maggiormente l’YB che il Lugano. Poi, come talvolta succede nel calcio, uno spunto personale ha permesso ai gialloneri di realizzare la rete che é valsa la vittoria. Peccato perché i bianconeri non hanno assolutamente demeritato.

STEFFEN SI BOTTANI OUT

Ai tre infortunati annunciati alla vigilia (Marques, Alsieda e Valenzuela) si è aggiunto all’ultimo momento Mattia Bottani che nell’allenamento di sabato ha risentito di un affaticamento muscolare. La formazione mandata in campo ha quindi visto Steffen e Bislimi dietro all’unica punta Koutsias. In difesa il trio Papadopulos, Mai e Hajdari è stato sostenuto da Zanotti.

PIU’  LUGANO NEI PRIMI 45′

Per buona parte del primo tempo è stato il Lugano a fare la partita, con maggior possesso palla e diverse conclusioni verso la porta bernese. A cominciare da quella di Papadopulos di testa su punizione di Cimignani, deviata d’istinto dal portiere Keller. In seguito ci sono stati due tiri di Koutsias e Zanotti parati e un centro-cross di Hajdari sul quale nessun bianconero è riuscito ad arrivare in tempo. Gli unici pericoli per Saipi sono arrivati su colpo di testa di Fassnacht (alto) e in una mischia prima della pausa quando Bedia non è riuscito a calciare un pallone inviatogli da Monteiro di testa.  Sul fronte ticinese, sempre nei minuti di recupero del tempo, una conclusione di Zanotti, imbeccato da Belkhadj, che il portiere dell’YB ha bloccato.

LA BEFFA A 6′ DAL TERMINE

Il secondo tempo è parso più equilibrato anche se la squadra che per prima avrebbe potuto passare in vantaggio è stata quella allenata da Croci-Torti. Un centro rasoterra di Bislimi è giunto a Steffen che al volo di destro ha colpito la traversa.  Hanno preso un palo anche i padroni di casa con Monteiro. All’83’ i bianconeri avrebbero potuto segnare ma l’invitante pallone di Mahou non è stato deviato in gol da un metro da Vladi. Sull’azione seguente è stato l’YB a passare a a conquistare in pratica i tre punti. Un’azione personale di  Hardjam ha permesso all’algerino di arrivare in area e, senza cher Arrigoni riuscisse a intervenire, a battere Saipi.

ORA I QUARTI DI COPPA

Mercoledì il Lugano sarà impegnato nei quarti di Coppa svizzera a Bienne (20.30). Domenica torna il campionato con l’arrivo a Cornaredo dello Zurigo. Calcio d’inizio alle 14.15.

TABELLINO: YB-LUGANO 1-0 (0-0)

RETE: 84′ Hardjan

SPETTATORI: 27’463

AMMONITI: Koutsias, Papadopulos, Raveloson.

LUGANO: Saipi, Papadopulos, Mai, Hajdari, Zanotti, Belhadj (78′ Doumbia), Grghic (87′ Przybyłko), Cimignani (78′ Arigoni), Steffen (78′ Mahou), Bislimi, Koutsias (65′ Vladi).

ARBITRO: Sven Wolfensberger

Altri articoli

Prima SquadraLugano U21
Un punto casalingo per la U21 contro il Breitenrain
Prima Squadra
Bozza automatica 153