Lo Young Boys passa a Cornaredo (4-1)
Non è bastato un’eccellente ora di gioco al Lugano per avere ragione dello Young Boys. Dall’alto della loro prestanza fisica ed esperienza (vedi i numerosi falli tattici) i bernesi sono riusciti ad approfittare degli episodi e a far loro il match nel finale. Rispetto al pareggio di San Gallo mister Croci-Torti ha cambiato tre giocatori. Daprelà e Ziegler hanno ripreso il posto in difesa che era stato occupato da Arigoni (squalificato) e Hajdari. Mentre a centrocampo Mattia Bottani ha occupato la posizione di Bislimi dietro alle punte. Celar è partito per la prima volta dall’inizio dopo un mese di assenza.
Clamoroso palo
I giocatori di HC Lugano, Lugano Tigers e Volley femminile, invitati in occasione del week-end dello sport cittadino, avevano appena abbandonato il terreno da gioco che il Lugano ha sfiorato il gol del vantaggio. Dopo 20 secondi infatti Mahou in velocità si è bevuto due difensori e ha colpito un clamoroso palo. Il buon inizio è stato confermato dal resto del primo tempo con giocate di prima applaudite a scena aperta dal pubblico. Peccato che al 20′, in una delle uniche sortite offensive, l’YB sia passato in vantaggio con il solito Nsame che da centro area non ha perdonato. Ma i bianconeri non si sono lasciati abbattere e hanno continuato a giostrare con buone trame. Al 25′ dopo che Valenzuela con un numero funambolico sulla linea di fondo si è procurato un calcio d’angolo, il Lugano ha pareggiato. Ha battuto Steffen e Reto Ziegler ha colpito di testa in modo perentorio mandando il pallone all’incrocio. Prima della pausa c’è stato ancora un tiro al volo di Sabbatini in mischia ben parato da Von Ballmoos e una conclusione di Celar, servito da Bottani, finita di poco a lato.
Gol discusso
Il secondo tempo si è iniziata all’insegna dell’equilibrio e il Lugano pareva poter proseguire sull’onda. La doccia fredda, in pratica l’episodio che ha deciso l’incontro, si è verificato al 68′. Sabbatini ha subito un fallo non rilevato a venti metri dalla porta, così che l’YB ha potuto partire e mettere a segno un gol con Garcia. Le immagini televisive dimostrano che il capitano tocca il pallone mentre Itten arriva in ritardo sul piede dell’avversario. Da notare che prima di quest’azione contestata la panchina bianconera aveva chiesto il cambio: tre giocatori erano pronti ad entrare ma l’arbitro ha fatto ripartire il gioco. Inutile dire che questa rete ha inciso sul morale della squadra e sul resto del match. L’Yb si è difeso e si è affidato al contropiede. La reazione dei bianconeri ha cozzato contro il muro dei bernesi e nel finale sono arrivati altri due gol degli ospiti con Imeri e Itten.
Sabato a Lucerna
Non ci sarà troppo tempo per riflettere su questa sconfitta immeritata certamente nel risultato. Sabato sera i ragazzi di Croci-Torti renderanno visita al Lucerna che stasera ha pareggiato (3-3) in casa contro il San Gallo.
Tabellino
RETI: 21′ Nsame, 25′ Ziegler, 68′ Garcia, 81′ Imeri, 95′ Itten
SPETTATORI: 3’307
AMMONITI: Celar, Zesiger, Ruegg, Niasse, Daprelà, Lustenberger, Doumbia, Bislimi, Itten.
LUGANO: Saipi, Valenzuela, Mai, Daprelà, Ziegler, Doumbia (77′ Belhadj), Sabbatini (87′ Macek), Bottani (69′ Bislimi), Steffen, Celar (69′ Amoura), Mahou (69′ Haile-Selassie). Indisponibili: Aliseda, Babic, Facchinetti.
YOUNG BOYS: Von Ballmoos, Ruegg, Zesiger, Camara, Garcia, Niasse, Sierro, Ugrinic, Fassnacht, Itten, Nsame.
ARBITRO: Sandro Schärer. Assistenti: Bekim Zogaj e Susanne Kung. Quarto arbitro: Nico Gianforte.