La U21 superata dal cinismo del Baden

La U21 superata dal cinismo del Baden

Il Lugano U21 esce sconfitto dalla seconda sfida casalinga consecutiva della nuova stagione. A Canobbio, un cinico Baden s’impone sui giovani bianconeri con il risultato di 1-3.

30 MINUTI x 30 TIFOSI

La sfida tra i ragazzi di mister Zanetti e gli argoviesi dell’ex Zurigo Colatrella, inizialmente programmata per le ore 16, prende avvio con trenta minuti di ritardo a causa del traffico intenso in cui è rimasto imbottigliato il pullman ospite. Tale intoppo non ha intimorito i tifosi avversari (una trentina circa quelli scesi in Ticino), il cui costante sostegno ha animato il rovente pomeriggio in quel del Maglio.

IN TOTALE CONTROLLO, POI LA BEFFA

Sin dai primi istanti, il controllo delle operazioni è una costante locale. Il baricentro alto, un pressing continuo e una manovra interessante pone i padroni di casa nelle migliori condizioni possibili per un’apertura delle marcature a breve. E invece, alla prima opportunità offensiva, sono i confederati a esultare. Il sigillo di Patrik Gjidoda (gran mancino a giro dal limite) è la classica beffa che si registra al termine di un rapido contropiede.

IL PALLINO DEL GIOCO È SEMPRE BIANCONERO

L’essere rientrati negli spogliatoi con un immeritato svantaggio infonde ancor più carica ai ragazzi bianconeri, che mantengono l’iniziativa anche nella ripresa. L’intraprendenza non viene tuttavia ricompensata e premiata da una rete che per contro arriva sul fronte opposto. Poco prima della metà della seconda frazione, Nenad Živković si fa trovare pronto nell’area piccola sul cross di Sven Kunz e inzucca il raddoppio.

ESPULSIONE E DUE RAPIDE SEGNATURE

Il cartellino rosso rimediato in rapida successione da Samuel Kasongo (ex Bellinzona) modifica il numero degli attori in campo, ma non la sostanza. Andrea Maccoppi e compagni proseguono a manovrare nella metà campo avversaria, trovando a seguito di un calcio d’angolo una stupenda conclusione di controbalzo di Niccolò Spinelli che toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali più lontano. Riversatisi ulteriormente all’offensiva, i bianconeri concedono ampi spazi in ripartenza agli svizzerocentrali, i quali ne approfittano il minuto seguente per chiudere la pratica con Davide Giampà.

MISTER ZANETTI: «ORGOGLIOSO DEI RAGAZZI»

Al termine del duello, mister Sergio Zanetti analizza così la performance fornita dai suoi ragazzi: «C’è sicuramente stato un netto miglioramento rispetto alla gara con il Kriens. Partiamo dalla base di un gruppo giovane e con tanti elementi non abituati a determinati carichi di lavoro. Personalmente, sono orgoglioso dei ragazzi e mi dispiace per loro, perché hanno disputato un primo tempo molto importante, dominando, creando più di un’occasione e venendo puniti per delle disattenzioni. A volte, gli errori individuali si pagano a caro prezzo. Ma io sono molto fiducioso per il futuro. Ho a disposizione un gruppo che sta dando tutto e uno staff che sta facendo lo stesso».

FC LUGANO U21-FC BADEN 1-3 (0-1)

Spettatori: 150.

Reti: 38′ Gjidoda 0-1, 65′ Živković 0-2, 78′ Spinelli 1-2, 79′ Giampà 1-3.

Ammoniti: 45′ +1′ Iodice, 64′ Amirzade, 70′ Radić, 90′ +4′ Plisko, 90′ +4′ Haile-Selassie.

Espulso: 72′ Kasongo (doppio giallo).

FC Lugano U21: Pseftis; Gamba (58′ Radić), Shala, Dermaku, Molino (26′ Plisko); Maccoppi, Amirzade (74′ Raffa), Ronchetti (74′ Morandi); D’Agostino, Spinelli, Babić. Allenatore: Zanetti.

FC Baden: Mazzeo; Kunz (66′ Haile-Selassie), Monney, Fazlić, Iodice (54′ Solimando); Romano (77′ Morina), Peter, Sardijaj, Kasongo; Gjidoda (54′ Živković), Giampà. Allenatore: Colatrella.

Arbitro: Berchier; Assistenti: Dettamanti e Aschwanden.

Altri articoli

Prima Squadra
Croci-Torti: vogliamo consolidare il primo posto
Prima Squadra
Lugano-Lucerna 4