Grasshopper-Lugano finale: 1-1 (1-1)
Per descrivere l’andamento e i contenuti della partita giocata domenica pomeriggio al Letzigrund basti dire che nell’ultima mezzora le cavallette hanno badato a conservare il pareggio, spingendosi molto raramente nei pressi dell’area ospite. Il Lugano dal canto suo, se avesse realizzato la metà delle occasioni create, sarebbe ripartito da Zurigo con due o tre gol all’attivo. Invece deve accontentarsi del pareggio.
Nel primo tempo, nonostante le cavallette siano passate in vantaggio al quarto d’ora con un tiro da fuori area di Djuricin, è stato il Lugano a fare la partita. Numerose le occasioni create dai bianconeri con Gerndt su punizione (parata da Lindner), Sabbatini (tiro fuori), Gerndt servito da Bottani a due metri dalla porta (alto) e Lavanchy e Bottani che non sono riusciti a deviare davanti alla porta un centro di Mihajlovic. Ma al 45′ dopo un tiro di Sabbatini (auguri per il compleanno odierno) non trattenuto dal portiere locale sulla palle si è avventato Junior che ha messo a segno il meritato pareggio.
Nella ripresa il dominio dei bianconeri è rimasto costante e le occasioni sono fioccate. Lindner è stato bravo su una conclusione di Junior, poi lo stesso brasiliano di testa ha mandato alto un bel servizio di Vecsei. Al 67′ Gerndt partito tutto solo ha sparato a lato nei pressi della porta avversaria. L’occasione forse più clamorosa è giunta a 4′ dal termine: un tiro di Sadiku è stato deviato da un difensore e pareva che la palla fosse destinata in fondo al sacco, invece il portiere Lindner, ormai a terra battuto, se l’è vista battere su un stinco. Evidentemente il pari era scritto.
SPETTATORI: 4’700
RETI: 13′ Djuricin, 45′ Junior
AMMONITI: Zesiger, Diani, Junior, Caiuby, Vecsei, Kamber.
LUGANO: Baumann, Lavanchy, Maric, Kecskes, Mihajlovic, Vecsei, Piccinocchi (70′ Brlek), Sabbatini, Junior,. Bottani (64′ Sadiku), Gerndt. Indisponibili: Covilo e Crnigoj (squalificati), Daprelà e Macek (infortunati).
GRASSHOPPER: Lindner, Nathan, Basic, Zesiger, Lika, Pusic, Diani, Kamber, Ravet, Caiuby, Djuricin. Indisponibili: Sigurjonsson, Kastrati e Arigoni (infortunati).
ARBITRO: Stephan Klossner. Assistenti: Remy Zgraggen e Jean Yves Wicht. Quarto arbitro: Lukas Fähndrich.