Essere internazionali sotto ogni punto di vista.
Nella storia della comunicazione sportiva c’è un momento che ha cambiato tutto.
3 Giugno 2008, al centro sportivo Angelo Moratti, FC Internazionale presenta il nuovo allenatore: Josè Mourinho.
Il portoghese si presenta in sala stampa e con un italiano perfetto lascia a bocca aperta tutta la stampa presente, chiude con un colpo di classe figlio solo di chi sa di avere talento e sa di potersi spingere oltre la soglia: alla domanda trabocchetto di un giornalista inglese su come avrebbe inserito giocatori del Chelsea nella rosa dell‘Inter, lui glissa dicendo di non voler parlare di suoi ex giocatori, incalzato da una seconda domanda trabocchetto, quel diavolaccio di Josè se ne esce con “……….Ma io non sono Pirla”, espressione tipicamente milanese,
risultato: tutti in piedi ad applaudire e popolo conquistato.
A parte il fascino che sprigiona il mister portoghese, è impossibile non rimanere esterrefatti di come abbia trasformato la conoscenza della lingua italiana in un arma devastante contro chiunque gli si mettesse contro.
Da qui in avanti, gli allenatori che si presentano in conferenza stampa con il traduttore sono quasi del tutto scomparsi. Conoscere le lingue è importante nel modo del calcio come in ogni ambito lavorativo e professionale.
FC Lugano Settore Giovanile è una società che partecipa all’attività internazionale giovanile che conta e in questo ristretto circolo si parla inglese. Lo staff Tecnico e dirigenziale deve parlare inglese.
Proprio per venire incontro a questa esigenza, FC Lugano Settore Giovanile ha avviato per tutti i dipendenti e collaboratori che desiderano migliorare il proprio inglese, un corso professionale di apprendimento.
Per venire incontro alle più svariate necessità di ogni NeoStudente, la società si è affidata a
Lorenzo Angelini, titolare del metodo Inglese Fast, autore del libro The English Factor, che offrirà un programma personalizzato per ogni studente, con tutor personali, verifiche periodiche ed eventi LIVE direttamente a Lugano.
Questo nuovo progetto formativo è orientato a dare ai nostri giocatori una struttura di livello internazionale sotto tutti i punti di vista.
Sempre Il Meglio Per I Nostri Ragazzi.
Ufficio Stampa Football Club Lugano Settore Giovanile
Visentini Gabriele