EL: Lugano-Dinamo Kiev (0-0)

EL: Lugano-Dinamo Kiev 0-0

Due traverse, una per tempo, non sono state sufficienti al Lugano per ottenere un successo che sarebbe apparso clamoroso visto il blasone della squadra avversaria ma anche meritato. Sul campo la differenza tra bianconeri e ucraini non si รจ vista. E’ vero che la Dinamo Kiev ha mantenuto per buoni tratti un maggior possesso palla ma le migliori occasioni da gol sono capitate ai ragazzi di Celestini.

Nel primo tempo il Lugano si era fatto preferire e aveva avuto le migliori occasioni a cominciare da un tiro di Gerndt (TiPress) al 9′ parato dal portiere ucraino. Subito dopo su una nuova conclusione dello svedese respinta da Bushcvhan, Junior di testa ha colpito la traversa. Vi sono stati ancora un tiro a lato di Gerndt e una bella conclusione a giro di Aratore deviata in angolo dall’estremo difensore della Dinamo. Baumann รจ stato impegnato solo nel finale di tempo: prima per rimediare a un suo errore di impostazione con una coraggiosa uscita su Rodriguez e poi per parare alla grande una conclusione di Sydorchuk.

Nella ripresa la pressione della Dinamo รจ aumentata e il baricentro bianconero ha dovuto arretrare di qualche metro. Cionostante Baumann รจ stato impegnato solo a 10′ dal termine su tiro di Shepelev. Mentre il Lugano ha prima avuto un tiro di Holender a lato e poi, su punizione battuta da Custodio, una capocciona di Martic finita sulla traversa.

Quello conquistato a San Gallo รจ imprimo punto dei bianconeri in due partite di Europa League. Un pareggio che dimostra come la squadra sappia tener testa a tutte le avversarie in virtรน di fin a grande solidarietร  e anche di buona tecnica. Specie nel primo tempo si sono visti scambi pregevoli e peccato che in qualche occasione sia mancato il guizzo finale. Ora la squadra rimarrร  oltre San Gottardo in quanto domenica รจ attesa dalla sfida di campionato a Sion.

SPETTATOri: 1’281

AMMONITI:  Yao,  Kadar, Shabanov.

LUGANO: Baumann, Yao, Maric, Daprelร , Lavanchy, Lovric (70′ Custodio), Sabbatini, Vรฉcsei, Junior, Gerndt (78′ Holender), Aratore (64′ Dalmonte). Indisponibili: Covilo, Sulmoni, Crnigoj.

DINAMO KIEV:Bushchan, Kedziora, Shabanov, Kadar, Mykolenko, Buyalskyy, Sydorchuk, Shepelev, Tsygankov, Rodrigues, Verbic.

 

Altri articoli

Prima Squadra
Tutto pronto per la sfida delle 21
Prima Squadra
Celestini: meritavamo la vittoria

Commenta l'articolo