Dal 2016 nessun altro quattro volte in finale
La finale di Coppa svizzera, in programma al Wankdorf di Berna, domenica 2 giugno, vedrร dunque di fronte Lugano e Servette. L’unico precedente (del 1971) ha visto prevalere i ginevrini per 2-0).
*** Come sottolineato da piรน parti i bianconeri arrivano all’atto decisivo per la terza volta di seguito. Nel 2022 avevano conquistato il loro quarto trofeo dopo 29 anni battendo il San Gallo (4-1), mentre lo scorso anno sono stati battuti dall’YB (3-2).
*** Mattia Croci-Torti entra nella storia come primo allenatore che riesce in questa impresa, almeno nell’era moderna. Nel 1931-34 con il GZ si giocรฒ tre volte la Coppa (vincendone due) l’ungherese Izidor Kรผrshner.
*** Oltre al Lugano, nel dopoguerra, solo altri tre club sono riusciti a presentarsi in finale per tre volte consecutive. E’ accaduto al GC (1988, 89 e 90) e al Sion tra il 1995-97. Ambedue le squadre si aggiudicarono tutte e tre le partite. Al contrario il Basilea, presentatosi al Wankdorf negli anni 2013, 14 e 15, non riuscรฌ a portarsi a casa nemmeno una Coppa.
*** L’impresa del Lugano รจ avvalorata dal fatto che giร nel 2016, al suo ritorno in Super League, la squadra allenata da Zeman, arrivรฒ all’ultimo atto del trofeo, venendo sconfitta al Letzigrund dallo Zurigo (1-0). Negli ultimi nove anni i bianconeri sono gli unici ad avere disputato quattro finali. Basilea e YB ne hanno giocate tre, Zurigo e San Gallo due, Lucerna, Sion e Thun una.
*** Delle ultime diciassette partite di Coppa svizzera la squadra di Croci-Torti ne ha persa una sola: la finale di un anno fa contro l’YB. Il bilancio gol รจ quest’anno di 18 a 2. L’anno scorso 17-5 e nel 2022 di 20-8. Complessivamente (rigori finali a parte) 55 reti all’attivo e 15 subite.
*** L’ultima sconfitta in Coppa (finale 2023 a parte) risale ai quarti del 2021. Era il 13 aprile e si giocรฒ a Cornaredo in una serata di fortissimo vento. Si impose il Lucerna per 2-1 dopo i supplementari (reti di Lovric e Schรผrpf e di Ndiaye al 107′). Con Maric che sbagliรฒ un rigore al 121′.
*** Zan Celar si รจ dimostrato anche al Tourbillon cannoniere di razza. In questa edizione della Coppa ha messo a segno 6 reti che portano a 10 in 14 partite il suo bottino globale nell’ex trofeo Sandoz. I gol realizzati dal nazionale sloveno in maglia bianconera sono complessivamente 50 in 111 presenze.
*** Se in campionato sono stati solo quattro i rigore fischiati a favore del Lugano in 33 partite, in Coppa siamo al quarto penalty. Tre (contro Gunzwil, Basilea e Sion) li ha battuti Celar e uno (a Losanna) Renato Steffen.
*** Nella scorsa edizione era stato concesso un solo tiro dal dischetto, battuto da Aliseda guarda caso ancora a Sion nella vittoria per 3-0. Nel 2021/22 due rigori con Gerndt (Thun) e Celar (Lucerna).
*** Amir Saipi ha all’attivo quest’anno quattro clean sheet su cinque incontri di Coppa. Erano stati tre su sei l’anno scorso e uno su sei nel 2021/22,
*** Terminiamo con le statistiche della semifinale che attestano il solito dominio ticinese nel possesso e nei passaggi ma per il resto un certo equilibrio.
********SION**LUGANO
Possesso 35% 65%
Tiri 13 10
In porta 6 4
Corner 4 3
Falli 14 9
Gialli 1 2
Parate 2 6
Passaggi 327 626
Precisione 74% 87%
Cont vinti 42 41
Cont aerei 12 11