Da Basilea il tifo più numeroso
Il numero medio di spettatori che ha assistito alle partite dell’ultimo campionato di Super League è stato di 9’994. Quattro le squadre che sono andate sopra la media: Basilea (26’497), Young Boys (17’431), San Gallo (12’533) e Lucerna (10’955). Sotto la media: Sion (9’172), Thun (5’405), Grasshopper (5’011), Losanna (4’485), Lugano (4’049) e Vaduz (3’899). I bianconeri hanno aumentato nel girone di ritorno l’affluenza media che era stata di 3’771 nell’andata, portandola a 4’327. Lo scorso campionato gli spettatori a Cornaredo erano stati mediamente 4’005 e nell’anno della promozione in Super League (3’148).
A incidere in qualche modo sulle affluenze vi è anche la presenza di tifosi della squadra avversaria. Il Ticino da questo punto di vista non è favorito essendo piuttosto distante dagli agglomerati della Svizzera tedesca. Anche in questa stagione è stato il Basilea a portare a Cornaredo (foto) il maggior numero di fans (450+560). Segue il Lucerna (500+400). Più distanziate le altre tifoserie, lo Young Boys in due partite è stato seguito da 500 tifosi, il GC da 440, il Sion da 350 e poi via via a discendere con un minimo di una settantina di fans al seguito del Losanna nelle sue apparizioni nello stadio luganese. In questa stagione si è avvertita la mancanza dello Zurigo che aveva portato al seguito oltre 700 supporter.