COUNTDOWN ALLA SFIDA: FC LUGANO – PAFOS FC
Ultima partita del 2024 per i bianconeri. Domani l’FC Lugano scenderà in campo per un match fondamentale contro il Pafos FC, una delle sorprese di questa edizione della Conference League. L’obiettivo? Vincere per garantirsi l’accesso diretto agli ottavi di finale, evitando così i playoff di febbraio e aggiungendo un’altra pagina storica al cammino europeo del club.
Storia del Pafos FC
Il Pafos FC è una squadra relativamente giovane, nata nel giugno 2014 dalla fusione tra AEK Kouklia e AEP Paphos. Questa unione ha l’obiettivo di consolidare le forze calcistiche della provincia di Paphos, città costiera di Cipro. Lo stemma del club rappresenta Evagoras Pallikarides, eroe rivoluzionario cipriota simbolo di coraggio e patriottismo. I colori sociali – bianco, blu e oro – richiamano la tradizione calcistica delle due squadre storiche della regione.
Nonostante la recente fondazione, il Pafos FC ha rapidamente guadagnato rispetto nel calcio cipriota, vincendo nella stagione 23/24 la prima Coppa di Cipro della storia del Club.
Head-to-Head
Lugano e Pafos non si sono mai affrontate in una competizione ufficiale. Questa sfida rappresenta quindi un inedito assoluto non solo tra i due club, ma anche per i bianconeri che non avevano mai incontrato una squadra cipriota nella loro storia europea, e lo stesso discorso si applica per i nostri avversari di domani.
Valore della rosa
Il valore di mercato del Pafos FC è di 23.05 milioni di euro, con il giocatore più prezioso che è l’esperto portiere croato Ivica Ivusic, valutato circa 2.4 milioni di euro.
Ranking UEFA
La stagione europea del Lugano ha portato preziosi punti nel ranking UEFA. I bianconeri occupano attualmente la 111ª posizione, mentre il Pafos si trova più indietro, in 247ª posizione. Un gap significativo che evidenzia il percorso di crescita della squadra ticinese nelle ultime stagioni, ma anche il buon cammino fatto finora dai ciprioti alla loro prima partecipazione europea.
Situazione di forma del Pafos
Il Pafos FC sta attraversando un momento straordinario.
- 37 punti in 14 giornate: dominano il campionato cipriota con il miglior attacco e la miglior difesa.
- 9 punti in Conference League: la squadra è ancora in corsa per un passaggio diretto agli ottavi e ha già assicurato l’accesso almeno ai playoff.
Un avversario solido e ambizioso, che ha saputo imporsi con costanza sia a livello nazionale che europeo.
Percorso in Conference League
Questa è la prima storica partecipazione del Pafos FC a una competizione europea. Il cammino inizia a luglio con il secondo turno di qualificazione, dove i ciprioti hanno superato:
- Zalgiris Vilnius (Lituania)
- CSKA 1948 (Bulgaria)
- CFR Cluj (Romania)
Nella fase a gironi, il Pafos ha affrontato squadre competitive come Petroclub, Heidenheim, Astana, Fiorentina e Celje, raccogliendo 3 vittorie e 2 sconfitte (contro Fiorentina ed Heidenheim). Curiosamente, i ciprioti arrivano a questa sfida con 9 gol fatti e 5 subiti, esattamente come il Lugano.
Giocatori chiave
Muamer Tankovic – Attaccante svedese classe 1995, versatile e tecnico. Ha segnato 45 gol con l’Hammarby e rappresentato la nazionale svedese.
Vlad Dragomir – Centrocampista rumeno cresciuto nelle giovanili dell’Arsenal. Tecnico e intelligente tatticamente, è un pilastro del centrocampo cipriota.
João Correia – Attaccante capoverdiano classe 1996, pericoloso sulla fascia destra grazie alla sua velocità e versatilità.
David Goldar – Difensore centrale spagnolo che si distingue per i 40 palloni recuperati nella competizione, posizionandosi tra i migliori giocatori di questa speciale classifica.
Stile di gioco
Il Pafos adotta uno stile offensivo, alternando il 4-2-3-1 a un più equilibrato 4-1-4-1. Sotto la guida di Juan Carlos Carcedo, ex vice storico di Unai Emery, i ciprioti hanno ottenuto ottimi risultati, vincendo la Coppa di Cipro e accumulando una media punti di 1.88 a partita.
Cosa succede se…
- Vittoria: Lugano chiude tra le prime 8 con il 100% di possibilità.
- Pareggio: 99% di possibilità di chiudere tra le prime 8.
- Sconfitta: le probabilità scendono al 28% e i bianconeri dovrebbero affrontare i playoff per accedere agli ottavi.
In caso di posizione finale fuori dalle prime 8, il sorteggio dei Knockout Phase Play-offs avverrà venerdì 15 dicembre. Le partite di andata e ritorno si giocheranno rispettivamente il 13 e il 20 febbraio.
Se invece i bianconeri chiuderanno tra le prime 8, il sorteggio stabilirà direttamente gli abbinamenti per le 4 potenziali avversarie degli ottavi di finale, con gara d’andata il 6 marzo e ritorno il 13 marzo. Solo il 21 febbraio ci sarà poi il sorteggio che deciderà gli avversari.
Conclusione
Lugano-Pafos sarà molto più dell’ultima partita del 2024 dei bianconeri. Il Lugano si appresta ad affrontare una sfida che potrebbe scrivere un’altra pagina storica. Servirà la solita grinta, maturità e personalità viste fin qui. Un risultato positivo significherebbe non solo un grande traguardo, ma anche la possibilità di approcciare il 2024 con ambizioni ancora più alte.