COUNTDOWN DI FC LUGANO - BSC YOUNG BOYS

COUNTDOWN DI FC LUGANO – BSC YOUNG BOYS

Dopo l’anticipata vittoria del campionato da parte del Basilea e i verdetti sul fondo classifica di giovedì (Yverdon relegato e GC allo spareggio contro l’Aarau), mancano ora da conoscere solo i nomi delle squadre che si piazzeranno dal secondo al sesto posto. Per la poltrona di vice-campioni sono in  lizza Servette (62 punti e differenza reti +9) e YB (60 con +11). A contendersi le altre posizioni  troviamo Lugano (53  -3), Losanna (52 +8) e Lucerna (52 +6).

SABATO ALLE 18 LUGANO-YB

Il programma dell’ultima giornata metterà di fronte, sabato alle 18, Basilea-Lucerna, Lugano YB e Servette-Losanna. Anche la terza e la quarta classificate avranno diritto di partecipare alle Coppe europee. La quinta invece dovrà attendere il 1. giugno l’eventuale vittoria nella finale di Coppa svizzera da parte di Shaqiri e compagni.

EGEMONIA INTERROTTA

La conquista del titolo di campione svizzero da parte del Basilea interrompe l’egemonia dello Young Boys che durava dal 2018. Nelle ultime otto stagioni la squadra bernese è arrivata prima in sei occasioni: nel 2022 era stata superata dallo Zurigo.

BASILEA 13 TITOLI DAL DUEMILA

Il ritorno in auge del Basilea non sorprende se si pensa che, prima dei recenti successi gialloneri, erano stati i giocatori in maglia rossoblu a dominare la Super League  con otto scudetti e con ben 13 vittorie a partire dal Duemila. Il club di David Degen è al suo ventunesimo titolo. Solo il GC (27) ha fatto meglio mentre Servette e YB seguono a quota 17.

ORSI VINCITORI META’ DELLE VOLTE

Dal 2015 Lugano e YB si sono affrontate 41 volte. Con 24 successi bernesi, 8 pareggi e 9 affermazioni bianconere. A Cornaredo le sfide giocate sono state 20: metà andate agli ospiti mentre cinque sono stati sia i pareggi sia le vittorie ticinesi.

QUEST’ANNO DUE SU TRE

Nella corrente stagione due dei tre scontri diretti sono stati vinti dagli orsi. In febbraio, al Wankdorf, alla 25.esima di campionato, per 1-0 e in novembre, sempre a Berna per 2-1 (con il famoso rigore sbagliato dal Lugano al 93′). Il primo scontro disputato a Cornaredo il 27 ottobre (undicesimo turno) ha visto prevalere i ragazzi di Croci-Torti per 2-0 (Aliseda e Belhadj).

VITTORIA NEL GIRONE FINALE

Il bilancio di Bottani e compagni fu migliore l’anno corso. Nella stagione regolare si registrarono due pareggi in Ticino (3-3 e 1-1) e una sconfitta a Berna (4-1). Il Lugano si riscattò nel girone per il titolo andando ad imporsi in trasferta per 1-0 (Doumbia).

REDUCI DAI SEI GOL AL BASILEA

La squadra di Giorgio Contini giunge a sud delle Alpi reduce dal roboante 6-2 rifilato al Basilea. Sono andati in gol Itten e Fassancht (due volte a testa), Males e Bedia. In febbraio i gialloneri avevano già segnato sempre in casa sei gol (subendone uno) all’Yverdon.

FASSNACHT RITORNO  A SUON DI GOL

Miglior realizzatore è Christian Fassnacht, 31 anni, che con undici gol ha eguagliato il suo primato di reti in SL. L’attaccante è rientrato nella capitale in gennaio dopo un paio di stagioni trascorse al Norwich City (50 presenze con 6 reti e 3 assist). In totale con la maglia giallonera ha messo a segno 86 gol in 270 partite.

DATO SINGOLARE PER LAKOMI

Fassnacht è seguito da Cédric Itten (8 segnature), Joell Monteiro (7), Chris Bedia e Darian Males (6). Un dato singolare riguarda il centrocampista polacco Lakomi. Dal 2017/18 quando sono stati introdotti tali rilevamenti statistici è il giocatore che ha il più alto numero di tiri in porta (36) o di passaggi a compagni che hanno calciato a rete (35) senza però mai totalizzare un gol o un assist.

UNO SQUALIFICATO PER PARTE 

Saranno due i giocatori che non potranno scendere in campo sabato perché hanno raggiunto il numero massimo di “gialli”. Si tratta del terzino bianconero Marques e dell’attaccante bernese Colley. Da notare che le ammonizioni verranno cancellate dopo l’ultimo match. Un giocatore che dovesse ricevere il quarto, ottavo o dodicesimo cartellino non sconterà nessuna squalifica all’inizio della prossima stagione. A rischio in casa Lugano sarebbero stati: Saipi, Valenzuela, Brault-Guilllard, Doumbia, Mai e Steffen.

 

Altri articoli

NewsPrima Squadra
GC-Aarau martedì a Cornaredo
NewsPrima Squadra
FC Lugano saluta e ringrazia sei giocatori a fine contratto