
COUNTDOWN DI FC LUCERNA – FC LUGANO
Per il secondo anno il titolo di campione svizzero e gli altri posti nelle Coppe europee verranno assegnati al termine di un girone finale di cinque partite a testa. Mentre in altre cinque giornate verrร decretata la squadra relegata in Challenge League e quella che disputerร uno spareggio contro la seconda della lega cadetta.
FORSE CINQUE I POSTI PER L’EUROPA
I club qualificatisi al Championship Group sono: Basilea 61 punti e differenza reti di piรน 40, Servette 55 (+9), YB 53 (+7), Lucerna 51 (+10), Lugano 49 (+1) e Losanna 47 (+8). Ai vari tornei continentali parteciperanno le prime quattro che diverranno cinque nel caso il Basilea dovesse aggiudicarsi la finale di Coppa svizzera che il 1. giugno lo vedrร opposto al Bienne.
LUCERNA-LUGANO DOMENICA 16.30
I primi a scendere in campo -sabato 3 maggio alle 20.30- saranno Losanna e YB. Le altre due partite e cioรจ Lucerna-Lugano e Basilea-Servette verranno disputate il giorno seguente alle 16.30.
INTRATTABILI ALLA SWISSPORARENA
La compagine lucernese, che lo scorso anno si classificรฒ settima nella regular season e non ebbe diritto di partecipare al girone finale per il titolo (cosรฌ come Basilea e Losanna), parte con giustificate ambizioni. Specialmente alla Swissporarena Dorn e compagni si sono sempre fatti rispettare. Basti dire che nel 2025 non hanno subito sconfitte superando nell’ordine Zurigo, San Gallo, Winterthur, e YB. Con San Gallo e Basilea c’รจ stata divisione della posta.
SOLO TRE SCONFITTE IN CASA
In casa (dove hanno avuto una media di 12’055 spettatori) gli svizzero centrali hanno subito tre sole sconfitte. Contro il Servette alla prima giornata, con l’Yverdon in ottobre e con il Lugano il 7 dicembre (turno numero 17). Quel match terminรฒ sul 4-1 con reti di Grgic (rigore), Belhadj, Steffen e Bottani.
A CORNAREDO UN SUCCESSO A TESTA
Nelle altre due sfide stagionali, disputate a Cornaredo, si sono registrate un’affermazione per parte. Alla quarta giornata si imposero i lucernesi per 3-2: Mahou, Dorn, Vladi e doppietta di Klidje al 74′ e 89′. Mentre in febbraio furono a Croci-Toerti boys a incamerare i tre punti. Due a zero con gol di Cimignani e Belhadj.
SFIDE SEMPRE EQUILIBRATE
Dal 2015 in campionato gli scontri diretti sono stati 38 con 15 vittorie per parte e 8 pareggi. Anche nei soli match giocati a Lucerna il bilancio รจ in equilibrio con 7 affermazioni a testa a 5 pareggi.
FRICK: 5 VITTORIE E 7 SCONFITTE
Sulla panchina lucernese siede da alcune stagioni Mario Frick (al quale secondo voci giornalistiche sarebbe interessato un club di seconda Bundesliga). Con lui la squadra ha vinto 40 partite, pareggiandone 30 e uscendo battuta con 37 occasioni. Contro il Lugano il tecnico nativo del Liechtenstein ha all’attivo 5 vittorie, altrettanti pareggi e 7 sconfitte.
13 INCROCI TRA GLI ALLENATORI
La sua strada e quella di Mattia Croci-Torti si sono incrociate a 13 riprese con 6 affermazioni del ticinese, 3 pareggi e 4 vittorie di Frick.
KLIDJE MIGLIOR MARCATORE
Miglior marcatore del Lucerna รจ Thibault Klidje, proveniente dal Bordeaux, con 10 segnature. Il nazionale del Togo soffre di problemi muscolari e difficilmente potrร essere schierato nella sfida di domenica. Gli altri goleador sono Rrudhani in prestito dall’YB (9 gol), Villiger (7), Grbic (6) e Spadanuda (4).