COUNTDOWN ALLA SFIDA: YVERDON SPORT FC - FC LUGANO

COUNTDOWN ALLA SFIDA: YVERDON SPORT FC – FC LUGANO

I bianconeri tornano subito in campo per una sfida che vale l’accesso ai quarti di finale della Coppa Svizzera. Un appuntamento cruciale per il Lugano, chiamato a difendere il proprio cammino in una competizione tanto amata.

ROAD TO WANKDORF

L’avventura del Lugano in Coppa Svizzera 2024-25 è iniziata ad agosto con una trasferta nel canton San Gallo contro lo SC Brühl SG, storica formazione di Promotion League. In quell’occasione, i bianconeri si sono imposti con un travolgente 1-7, dimostrando superiorità e incisività.

Nel turno successivo, il Lugano ha affrontato il Rapperswil, altra squadra di Promotion League. Seppur meno netta rispetto alla prima gara, la vittoria per 3-1 ha sancito il passaggio agli ottavi con un’altra prestazione convincente.

CRUS MAESTRO DI COPPA 

Da quando guida il Lugano, mister Croci-Torti ha dimostrato di essere un vero esperto della Coppa Svizzera, conducendo la squadra in finale per ben tre volte e riportando il trofeo in Ticino dopo quasi 30 anni.

Il suo bilancio è impressionante: 17 vittorie in 19 partite, con 79 gol segnati e 35 subiti. Un ruolino di marcia che rende i bianconeri tra le squadre più temute nella competizione.

SOPRACENERI VS SOTTOCENERI

Anche il bilancio delle sfide tra Croci-Torti e Mangiarratti, entrambi tecnici ticinesi, sorride al mister bianconero. In quattro incontri, il Crus ha trionfato tre volte, mentre l’unica vittoria del tecnico sopracenerino risale proprio alla recente sfida di CSSL del 20 ottobre a Yverdon.

TESTA A TESTA

Lugano e Yverdon si sono affrontate 41 volte nella loro storia. I bianconeri hanno ottenuto il successo nel 53,7% degli scontri (22 vittorie), pareggiandone 11 e perdendone solo 8.

La differenza reti è nettamente a favore del Lugano, con 72 gol segnati (1,75 a partita) contro i 35 subiti (0,85 a partita).

MOMENTO DI FORMA DEI VODESI

L’Yverdon arriva alla sfida odierna in un momento delicato: nelle ultime 5 partite di campionato ha raccolto 4 sconfitte e un solo pareggio, ottenuto contro il St. Gallen.

L’ultima vittoria risale al 26 ottobre, quando un gol in extremis di Ntelo Mbala ha permesso ai vodesi di battere il Lucerna per 3-2.

PERCORSO IN COPPA SVIZZERA

Il cammino dell’Yverdon in Coppa Svizzera è iniziato contro l’FC Dardania Lausanne, superato con un netto 0-3. Nel secondo turno, invece, la squadra ha avuto più difficoltà contro il SC Emmen (Seconda Lega Interregionale), vincendo per 2-1 dopo una partita combattuta.

Il miglior risultato storico del club in Coppa Svizzera è la semifinale del 2022, persa contro il San Gallo, squadra poi sconfitta in finale dal Lugano.

SFIDA DA NON SOTTOVALUTARE

Anche se i numeri sorridono al Lugano, l’Yverdon non va mai sottovalutato, soprattutto in Coppa Svizzera. Come ha sottolineato mister Croci-Torti: «La Coppa è una competizione a sé, non conta se hai vinto o perso in campionato. È una partita secca, vita o morte. L’Yverdon è ancora una squadra viva: hanno pareggiato recentemente su un campo difficile come quello di San Gallo. Inoltre, nei momenti difficili ci si affida alla Coppa per ritrovare energia e dinamiche positive. Dovremo essere pronti.» leggi l’intervista completa qui.

ANOTHER BRICK IN THE WALL

La sfida contro l’Yverdon rappresenta un momento chiave per il cammino in Coppa Svizzera. I bianconeri sono pronti a dare tutto per raggiungere i quarti di finale e continuare a sognare un’altra storica finale. Appuntamento a stasera, alle ore 20:30: non perdetevi questa emozionante partita!

Altri articoli

NewsPrima Squadra
Croci-Torti: 'Ripartire con equilibrio e determinazione'
NewsPrima Squadra
LE FORMAZIONI: YVERDON SPORT FC - FC LUGANO 1