COUNTDOWN ALLA SFIDA: FC LUZERN – FC LUGANO
Non c’è un attimo di tregua per i calciatori dell’FC Lugano. Tre giorni dopo la qualifica ai quarti di Coppa svizzera, va in scena la penultima giornata del 2024 del campionato di Super League. I bianconeri saranno impegnati domani alle 20.30 alla Swissporarena contro il Lucerna.
30 partite contro 19
Sarà la 30ª partita per i ragazzi di Croci-Torti da quando, il 20 luglio, è iniziata la stagione. Diciassette impegni in campionato, tre in Coppa Svizzera e dieci in Europa. Il Lucerna, settimo nell’ultimo campionato ed escluso dai giochi europei oltre che eliminato dall’Aarau ai sedicesimi di Coppa, disputa sabato solo il 19º incontro stagionale.
Si chiuderà con Lugano-Losanna
La Super League andrà in pausa invernale il prossimo weekend, con Winterthur-Lucerna (sabato 14 dicembre alle 18:00) e Lugano-Losanna (domenica alle 16:30). Per i ticinesi, però, restano ancora due partite di Conference League: giovedì 12 dicembre a Varsavia e, la settimana successiva, a Thun contro i ciprioti del Pafos.
Grande equilibrio in vetta
Il campionato svizzero sta vivendo l’ennesima stagione all’insegna dell’equilibrio, senza una squadra capace di andare in fuga. La classifica vede il Basilea al comando con 29 punti, seguito da Lugano e Servette a 28, Zurigo a 27, Lucerna a 26 e Losanna a 24. Prima della pausa invernale, tutto è ancora possibile.
Sette vittorie a testa
Le sfide tra Lugano e Lucerna sono sempre state molto combattute. Dal 2015, in 39 partite, si contano 15 vittorie luganesi, 16 lucernesi e 8 pareggi. Alla Swissporarena, entrambe le squadre hanno ottenuto 7 vittorie ciascuna, con 5 pareggi.
Di Vladi l’ultimo gol a Lucerna
L’ultimo match alla Swissporarena, nella 26ª giornata della stagione regolare 2023/24, ha visto il Lugano imporsi per 1-0 grazie a una rete di Vladi al 40’. Sempre nella scorsa stagione, ci sono state un’altra vittoria bianconera (1-0 a Cornaredo, gol di Belhadj) e una lucernese (3-2 in casa).
Sconfitta in agosto a Cornaredo
Nell’attuale campionato, l’andata disputata a Cornaredo l’8 agosto è terminata con una sconfitta per 3-2. Steffen e compagni, reduci da tre vittorie consecutive, hanno subito una rimonta negli ultimi minuti: nonostante il vantaggio iniziale di Mahou e il 2-1 di Vladi, una doppietta di Klidje ha permesso al Lucerna di portare a casa i tre punti.
Klidje rivelazione dell’anno
Thibault Klidje, nazionale togolese di 23 anni, è la sorpresa stagionale del Lucerna. Arrivato nel 2022 dalla seconda squadra del Bordeaux, ha realizzato 7 gol (due in meno del capocannoniere Kutesa) e servito 2 assist. Anche i giovani Villiger (4 gol) e Rrudhani (3 gol) stanno offrendo un contributo importante.
Bene anche Beloko e Jaquez
Tra i singoli, spicca il mediano Beloko, con trascorsi nelle giovanili della Fiorentina e a Neuchâtel. È uno dei giocatori con il maggior numero di tackle per partita in Super League (3.5, pari a Condé dello Zurigo). Un altro protagonista è il centrale difensivo Jaquez (21 anni), che si distingue per 5.5 salvataggi a gara.
Meno possesso e più ripartenze
Il Lucerna adotta uno stile di gioco che privilegia le ripartenze e la verticalità, lasciando volentieri il possesso palla agli avversari (46% di media). Scaglia meno tiri rispetto al Lugano, ma con maggiore precisione (53% contro 50%). I biancoblù commettono più falli (191 contro 174), ma subiscono meno ammonizioni (31 contro 42).
Un passo alla volta
La sfida contro il Lucerna rappresenta un importante banco di prova per i bianconeri, chiamati a confermare quanto di buono fatto vedere nelle ultime partite. Con un campionato ancora apertissimo e due gare cruciali di Conference League in arrivo, ogni punto e ogni prestazione sono fondamentali per mantenere alto il livello competitivo. L’appuntamento di domani offre l’occasione di consolidare il posizionamento in vetta e, allo stesso tempo, dimostrare la capacità di gestire una stagione intensa.