Coraggiosi nei proclami ma anche in campo
Nelle precedenti e recenti partecipazioni del Lugano alle coppe europee (fasi preliminari o gironi) era accaduto in due sole occasione di realizzare tre reti. Nell’affermazione interna (a Lucerna) del 2017 contro il Viktoria Pilzen (3-1) e lo scorso anno in trasferta contro la squadra turca del Besiktas (3-2).
Più di tre gol solo in trasferta
Subire più di tre gol è successo sempre con il Viktoria Pilzen nel ritorno in Cechia (4-1) e la scorsa stagione in Norvegia in casa del Bodo/Glimt: 5-2.
25 anni di età media
Nella partita disputata alla Stockhorn Arena la squadra ticinese è partita con una formazione di età media più giovane dell’avversario: poco più di 25 contro quasi 30 anni. Il più giovane era El Wafi (11 maggio 2004) mentre il più anziano in campo è risultato Edwin Dzeko che in marzo ha compiuto 38 anni.
Più possesso e passaggi
Le affermazioni della vigilia di Mattia Croci-Torti secondo cui il Lugano, pur di fronte a un avversario di grande caratura come il Fenerbahçe, non avrebbe snaturato il proprio gioco e si sarebbe mostrato coraggioso sono state confermate da quanto visto sul campo. E confortate dalle statistiche. Come succede ormai da un paio di stagioni in campionato Bottani e compagni hanno tenuto la palla più degli avversari (55% a 45%). Inoltre hanno effettuato un maggior numero di passaggi (523 contro 422) con una precisione dell’87% a fronte dell’82% dei ragazzi di Mourinho.
Molti tiri ma poco precisi
Anche sul piano delle conclusioni a rete i bianconeri si sono fatti preferire: 12 a 10. I turchi hanno però centrato lo specchio a sei riprese (compresi i 4 gol) mentre i tiri dei luganesi sono stati precisi solo quattro volte (comprese le due segnature).
Turchi migliori nei contrasti
Nei contrasti hanno avuto la meglio Fred e soci con 25 a 12. I bianconeri hanno primeggiato nel gioco aereo prevalendo per 8 a 6.
Nove ammoniti in tutto
L’arbitro portoghese Martins ha fischiato 12 falli contro i padroni di casa e 8 per interventi scorretti dei turchi. I cartellini gialli sono stati 5 (Lugano) a 4.