Coppa svizzera: Thun-Lugano 3-4 (1-2)
Il Lugano vince a Thun, terreno da sempre ostico per i bianconeri, e si qualifica per i quarti di finale di Coppa svizzera. E’ stata la classica partita di Coppa, molto combattuta e piena di colpi di scena nonostante i ragazzi di Croci-Torti abbiano messo a segno una doppietta nel giro di un quarto d’ora a inizio gara. In seguito vi è stato il ritorno dei padroni di casa che ad inizio secondo tempo hanno pareggiato. Nuova accelerazione luganese con altri due gol e nel finale rigore realizzato da Gerndt ma la qualificazione è del Lugano.
Il vantaggio del Lugano è arrivato con un centro dalla sinistra di Yuri con deviazione di testa di Celar respinta corta del portiere sulla quale si avventato Haile-Selassie alla sua seconda rete in quattro giorni. Appena 84 secondi dopo c’è stato il raddoppio, stavolta dalla destra è stato Bottani a mettere al centro, sponda di testa di Celar e tiro di sinistro di Yuri a fil di palo che ha battuto Ziswiler. Alla mezzora il Thun ha trovato il gol su punizione di Schwizer dalla sinistra e colpo di testa vincente di Sutter.
Nel secondo tempo è arrivato il pareggio con un assist di Gerndt per il liberissimo Dorn che al volo ha insaccato. E’ stato questo il frangente forse più delicato con il Thun col morale alto ma il Lugano non ha mollato e anzi ha reagito alla grande con altre due reti, la prima con lancio di Facchinetti per Bottani che ha messo sul piede di Sabbatini una palla d’oro. Qualche minuto dopo è stato Lovric, servito da Custodio, a battere Ziswiler. Il rigore di Gerndt per fallo di Daprelà su calcio d’angolo ha soltanto cambiato la forma numerica del risultato. Nel finale il Thun -che in Coppa aveva eliminato Servette e Grasshopper- ha messo in campo tutti i centimetri ed è andato vicino al gol ma Osigwe prima e Lovric poi hanno salvato il risultato. Lugano avanti in semifinale di Coppa svizzera.
RETI: 12′ Haile-Selassie, 14′ Yuri, 32′ Sutter, 50′ Dorn, 73′ Sabbatini, 80′ Lovric, 84′ Gerndt (rigore)
AMMONITI: Daprelà, Sabbatini.
LUGANO: Osigwe, Custodio (90′ Durrer), Daprelà, Ziegler, Lavanchy, Lovric, Sabbatini, Yuri (50′ Facchinetti), Haile-Selassie (50′ Rüegg), Bottani, Celar (69′ Aliseda). Indisponibili: Hajrizi (squalificato), Maric, Guidotti, Amoura, Belhadj (infortunati).
THUN: Ziswiler, Dorn, Sutter, Bürki, Schüpbach, Faktic, Ndongo, Karlen, Dos Santos, Schwizer, Gerndt.
ARBITRO: Alessandro Dudic. Assistenti: Stéphane De Almeida e Mirco Bürgi. Quarto uomo: Tobias Tiergi.