Asterischi dopo la penultima di SL
**** Il Losanna non è riuscito a interrompere contro il Lugano la negativa serie casalinga che dura da 13 giornate, da quando il 2 ottobre 2016 aveva superato proprio i bianconeri.
**** Dal canto loro Sabbatini e compagni sono al terzo successo consecutivo. La serie positiva sarebbe stata di dieci gare senza la sconfitta di Sion del 13 maggio.
**** Per la sesta volta in stagione i Tramezzani-boys hanno recuperato dopo essere andati in svantaggio. Era accaduto con YB, Losanna e Thun all’andata e con Vaduz e Basilea al ritorno.
**** Gli incontri tra Lugano e Losanna non terminano mai sullo zero a zero. L’ultima volta è stato nel 2007: c’erano in campo Sulmoni da una parte e Rey dall’altra.
**** Con il Losanna i bianconeri nel ritorno hanno conquistato sei punti, com’era accaduto anche con Grasshopper e San Gallo. Nel complesso del campionato la situazione dei punti ottenuti dai luganesi è la seguente: GC 10; San Gallo 9, YB e Losanna 7; Sion 6; Thun 5; Vaduz 4 e Basilea 2.
**** Quella contro i vodesi è la decima partita nel girone di ritorno nel corso della quale Sadiku e soci scagliano più tiri complessivi e in porta rispetto agli avversari.
**** Carlinhos Junior (foto) è al quarto gol in 15 partite. In realtà ha giocato 635′. La sua è una delle maggiori percentuali realizzative: ha tirato in totale 10 volte battendo a quattro riprese i portieri.
**** L’autorete di Lotomba che ha permesso al Lugano di pareggiare provvisoriamente è l’undicesima in questo girone di ritorno. I bianconeri ne hanno avute due a loro vantaggio (Thun e Losanna) e due contro (Sion e San Gallo).
***** Approfittando dell’assenza per squalifica di Alioski, Doumbia (Basilea) ha allungato nella classifica cannonieri raggiungendo a quota 18 Hoarau. Ezgian é fermo a 16 gol.
**** Contro il Grasshopper quest’anno i renani hanno vinto tutti e quattro i confronti. Non era mai accaduto in precedenza a nessuna delle due squadre. Nel computo storico le cavallette sono ancora in vantaggio di 6 vittorie.
**** L’affermazione del Basilea è arrivata dopo 4 pareggi casalinghi consecutivi. Erano 20 anni che non succedeva.
**** Vincendo venerdì l’ultima partita la squadra di Fischer può battere il primato dei punti in campionato (finora 85).
**** Il Thun ha preso il primo punto nel derby bernese in questa stagione. Tosetti e soci hanno vinto solo 1 degli ultimi 14 incontro con lo Young Boys.
**** Il Vaduz torna in Challenge League dopo tre stagioni. Giocatori e società possono consolarsi con la Coppa del Principato vinta per la 45.esima volta (19 nelle ultime 20 edizioni).
**** Nonostante un campionato deludente il San Gallo mantiene un pubblico affezionato. E’ il terzo della Super League dopo Basilea e Young Boys con una media di 12’500 spettatori.